Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il 17 marzo 1861, al momento della nascita dello Stato unitario, la popolazione dell’Italia registrava un tasso di analfabetismo vicino al 78%, mentre in quel periodo nei Paesi del Nord Europa era intorno al 10%, in Germania, Stati Uniti e Svizzera era circa al 20%, in Francia sul 47%. Insieme all’unità del Paese, dopo […]
In occasione della conferenza stampa del ministro Gelmini della scorsa settimana sulle iniziative proposte alle scuole per celebrare il 150° dell’unità, ci si aspettava qualche precisazione in merito alla festa nazionale del 17 marzo, sia per confermare la vacanza scolastica con interruzione di qualsiasi attività didattica e amministrativa sia per precisare l’effetto giuslavorativo della festività. […]
Oggi 10 marzo alle ore 15, presso la Sala stampa di Palazzo Chigi , il ministro Gelmini presenterà le iniziative della Scuola per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Interverranno il Prof. Ernesto Galli della Loggia ed il Dott. Giovanni Minoli. È probabile che nell’occasione vengano precisati meglio i termini del contributo alle gite […]
La Corte europea dei diritti dell’Uomo (CEDU) emetterà il prossimo 18 marzo la sentenza definitiva sulla presenza del crocifisso nelle aule delle scuole pubbliche italiane. Lo ha annunciato in un comunicato la stessa Corte di Strasburgo, che nel novembre del 2009 aveva dato ragione a Soile Lautsi, cittadina italiana di origini finlandesi, che aveva […]
La Cisl-scuola ha pubblicato un riepilogo per regione e per settore dei tagli di organico intervenuti nell’ultimo triennio per effetto dell’art. 64 della legge 133/2008 che ha avviato il riordino del sistema di istruzione e la contestuale razionalizzazione degli organici del personale. Per l’individuazione delle diverse situazioni la Cisl-scuola si è riferita ai dati […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento