
Sciopero e manifestazioni


Sciopero. Servono coraggio e responsabilità per cambiare le regole dei servizi minimi

Sciopero: fumata nera per il rinnovo dei servizi minimi nella scuola

Sciopero scuola 29 novembre: tutto quello che c'è da sapere

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
FFF/1 Sono stati oltre 150 i cortei di studenti e studentesse, in larga prevalenza minorenni, che hanno invaso le strade e le piazze delle città italiane partecipando allo sciopero per il clima indetto a livello mondiale dal movimento Fridays For Future. Una partecipazione così massiccia non si vedeva in Italia (e anche negli altri Paesi […]
FFF/2 Che cosa pensi il ministro Lorenzo Fioramonti dello sciopero del 27 settembre è chiarissimo: “E’una manifestazione per la più grande sfida del nostro tempo, non è una sfida di parte”. Ma non si può dire che abbia invitato gli studenti a scioperare. “Lo Stato non si vuole sostituire ai ragazzi ma vuole dire ‘fate […]
Meno uno al 3º Global Strike For Future, lo sciopero per il clima al quale aderirà anche il mondo della scuola. Ormai sappiamo che le scuole possono scegliere di ritenere giustificata l’assenza di domani, 27 settembre, degli studenti, ma quali sono gli adempimenti, le modalità di adesione e le procedure da attuare in vista dello sciopero per il […]
La lotta ai cambiamenti climatici sarà al centro dell’edizione 2019 della Notte Europea dei Ricercatori – manifestazione promossa dalla Commissione europea a partire dal 2005 – in programma per il giorno 27 settembre in 116 città italiane: lo stesso giorno scelto dal movimento Fridays For Future (FFF) per la mobilitazione internazionale dei giovani in difesa […]
Il nuovo anno scolastico si apre con tanti posti vacanti negli uffici amministrativi e con uno sciopero: il 2 settembre i direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA) e gli assistenti amministrativi si asterranno dal lavoro per l’intera giornata. La protesta è stata indetta dall’ANQUAP (Associazione Nazionale Quadri dei Dipendenti Pubblici) a seguito dell’esito negativo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento