
Aspetti disciplinari


Prof sospesa a Palermo: quel che prevede la norma sulla sospensione dal servizio

Disciplinare dei docenti: la storia infinita e poco edificante di una vicenda contrattuale

Non parte la sequenza ma cominciano le polemiche

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un insegnante è stato licenziato, dopo le proteste di alunni, genitori e in seguito a controlli, perché ritenuto incapace di svolgere in maniera soddisfacente il proprio compito, insegnare. È successo all’Istituto superiore Einaudi-Scarpa di Montebelluna, in provincia di Treviso. L’episodio rappresenta un caso rarissimo, se si pensa che occorre risalire addirittura al 1987, quando un’insegnante […]
Lo scandalo di Agrigento (101 indagati e 19 arresti), dove il 25% del personale scolastico fruisce dei benefici della legge 104, ha interessato le cronache nel settembre scorso, ma continua ad essere al centro di commenti e iniziative, come quella del sottosegretario all’istruzione, Davide Faraone, che ha deciso di recarsi di persona sul posto. […]
Ha dell’incredibile, ma è successo a Roma venerdì 30 maggio, in occasione dello sciopero per il trasporto pubblico locale proclamato dall’Usb, unione sindacale di base. Nonostante vi fosse la previsione di un’astensione non massiccia, come è invece capitato altre volte, e la situazione si presentasse sotto controllo quasi ovunque, complice anche il fatto che […]
Un “brindisi allo spreco” per dire no a una “ridicola e umiliante visita medica“. E’ la singolare protesta degli insegnanti del Regina Margherita di Torino, che si oppongono al test dell’etilometro disposto per i docenti da una delibera regionale lo scorso ottobre. “La visita di massa dei prof costerà più di 4 mila euro […]
Professori e collaboratori scolastici sottoposti alle analisi del sangue per individuare eventuali tracce di abuso di alcol. Un controllo obbligatorio per i 108 docenti e per tutto il personale a contatto con gli studenti dell’I.T.C.G. ‘Fermi’ di Tivoli, che a scuola ha suscitato però parecchie polemiche. La dirigente scolastica dell’istituto, in carica da da […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento