Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Dimensionamento istituzioni scolastiche dimensionamento le regioni di centrosinistra impugnano la norma

Dimensionamento scolastico/1: tre regioni disubbidienti. Cosa può accadere?

Entro il 31 dicembre 2024 le Regioni dovevano dare attuazione al nuovo giro di vite previsto dal Piano pluriennale di dimensionamento della rete scolastica, indicando ulteriori soppressioni e/o accorpamenti di istituzioni scolastiche, presenti nei loro territori, con effetto dal 2025-26. In particolare sono due i livelli di intervento previsti: il Piano nazionale definisce il numero […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

leggi sulla razza: una targa al mim

Scuole dimensionate: arrivano i vicari

Questo il comunicato stampa del Ministero, dopo l’approvazione del decreto-legge Milleproroghe da parte del Consiglio dei Ministri del 28 dicembre “Nell’ambito del piano di riorganizzazione della rete scolastica, frutto della riforma PNRR del dimensionamento, abbiamo previsto che i dirigenti scolastici titolari di più sedi possano essere supportati da docenti facenti funzioni vicarie per le sedi […]

dimensionamento scolastico alla consulta il problema

Dimensionamento: il Milleproroghe riduce di 183 unità il taglio di 628 istituzioni scolastiche

Dimensionamento scolastico: il decreto-legge Milleproroghe approvato dal Consiglio dei Ministri attenua le sofferenze per la soppressione di 628 istituzioni scolastiche, prevista per il 2024-24, consentendo alle Regioni di istituire transitoriamente per l’anno prossimo “nuove” 183 istituzioni, grazie ad un benefit del 2,5% sull’organico previsto per quell’anno. In effetti non verranno istituite nuove istituzioni, bensì si […]

Aprea: la Lombardia battistrada per sperimentazione filiera tecnologico-professionale

Valentina Aprea, responsabile del Dipartimento nazionale istruzione di Forza Italia, in una nota, commenta con favore, e sostiene con convinzione,  “la scelta dell’Assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro di Regione Lombardia Simona Tironi che, con propria Delibera Regionale, ha aderito alla sperimentazione delle Filiere Tecnologico Professionali di cui al Decreto Ministeriale del 7.12.23 che […]

dimensionamento scolastico rischio lo stop dalla consulta

Dimensionamento: il no della Consulta rincuora il ministro e delude DS e DSGA

Opposti sentimenti e aspettative hanno accompagnato per giorni l’attesa della decisione della Corte Costituzionale sul ricorso di tre regioni (Emilia-Romagna, Toscana e Puglia) che ritenevano violata la propria competenza regionale sul dimensionamento territoriale delle istituzioni scolastiche, disposto dalla legge 197/2022. Ad attendere la sentenza c’erano, da una parte, sindacati e associazioni dei dirigenti scolastici e […]

cpia riconoscimento crediti e personalizzazione

Dimensionamento. CPIA vittime sacrificali?

Per il prossimo triennio l’operazione dimensionamento comincerà a “mietere vittime”, riducendo gradualmente il numero delle istituzioni scolastiche, mentre le sedi di erogazione del servizio (plessi scolastici, scuole e istituti) non subiranno cambiamenti, se non quelli fisiologici conseguenti all’andamento demografico della popolazione scolastica. In questa operazione di dimagrimento che porterà alla riduzione degli organici dei dirigenti […]

Forgot Password