Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Dirigere la scuola

Valutazione dirigenti scolastici carriera docenti approvato ddl a trento. Nuove figure professionali

La valutazione dei dirigenti scolastici e la leadership educativa/1

Il profilo della figura chiamata a dirigere le scuole ha subìto notevoli cambiamenti tra l’ultimo novecento e il nuovo millennio, in corrispondenza delle modifiche avvenute, almeno sulla carta, alla gestione delle stesse; sì perché il movimento riformatore di quegli anni aveva fatto intendere un’apertura dell’istituzione scolastica verso la società, il che avrebbe richiesto un diverso […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

presidi a rischio di trasferimento posizioni dei sindacati

Divari territoriali, un problema per la dirigenza

La parte del PNRR definita sinteticamente “Divari territoriali” ha riguardato in una sua prima fase solo un certo numero di scuole, individuate con criteri comunicati a posteriori, cioè nel momento in cui è stata trasmessa la tabella con i riparti tra le scuole. Questa prima assegnazione non ha generato molti entusiasmi, anche perché le scuole […]

scuola a rischio burnout i rimedi

Presidi in burnout: peggiorano le condizioni di lavoro. Il fenomeno è più evidente nelle donne

I dirigenti scolastici italiani, già da tempo sotto pressione per le crescenti responsabilità e la complessità del loro ruolo, si trovano oggi a fronteggiare livelli allarmanti di burnout e stress. Un’indagine condotta dall’Associazione Nazionale Presidi (ANP) ha infatti rivelato che le condizioni di lavoro dei presidi sono peggiorate negli ultimi anni, con una particolare incidenza […]

contratto dirigenti scolastici firmato, tutte le novità

Dirigenti scolastici, saranno mai valutati?

Lo scorso 25 novembre si è svolto al Ministero “il secondo incontro del Confronto sul nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici”, come  lo definisce con prudente linguaggio diplomatico un comunicato della Cisl scuola: ennesima puntata di quello che si potrebbe definire uno sceneggiato tipo Beautiful che va in onda dai tempi del SIVADIS  (Sistema […]

nuovo anno scolastico, le novità presentate dal ministro

Dirigenti scolastici, fissate le fasce di complessità delle scuole e reperiti nuovi fondi. Valditara: ‘Riconosciamo e valorizziamo ruolo presidi nel sistema scolastico’

Adottati i decreti che definiscono i nuovi criteri per la pesatura delle istituzioni scolastiche. Questi criteri sono stati sviluppati con l’obiettivo di armonizzare la complessità delle scuole italiane e dare conto delle diverse realtà presenti nel territorio, anche ai fini dell’individuazione delle fasce retributive dei dirigenti scolastici. Un’ulteriore importante novità riguarda l’individuazione da parte del […]

Istituito premio ‘Equità in educazione’, mille euro per i giovani ricercatori per migliorare le chances di successo dei giovani

Per iniziativa del prof. Orazio Niceforo, componente della Redazione di Tuttoscuola, docente a contratto di “Sistemi scolastici contemporanei” nell’Università di Roma Tor Vergata, è stato istituito e bandito con decorrenza dall’8 aprile 2024, il Premio annuale “Equità in educazione”, dell’importo di euro 1.000 (mille) per ciascun vincitore, per un totale di complessivi euro 5.000 (cinquemila), […]

Forgot Password