
Formazione in servizio


Formazione docenti: 5 regole per una formazione in servizio utile

Formazione docenti: i 24 CFU in discussione

Nel prossimo CCNL servono chiarezza e coraggio

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’Acquario di Cattolica parte dalla convinzione che l’apprendimento più profondo non nasca semplicemente da una buona comunicazione, ma dalla costruzione di una chiave di lettura che aiuti il ragazzo a vivere in modo divertente un’avventura a stretto contatto con il mondo della natura e gli fornisca una maggiore consapevolezza delle proprie conoscenze. Il Dipartimento Didattico Scientifico struttura proposte che […]
Mancano pochi giorni all’apertura del secondo convegno de “la classe capovolta”, organizzato dall’Associazione Flipnet in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale. Venerdì 20 ottobre presso l’Auditorium del Massimo di Roma esperti di didattica rovesciata, attraverso lecture e workshop esperienziali, presenteranno un metodo rivoluzionario di ‘fare scuola’. L’obiettivo? Coinvolgere gli studenti in un’azione partecipata e partecipativa, […]
Oltre 80 workshop che spaziano dall’innovazione del modello educativo al rapporto scuola-lavoro, dalla robotica allo studio di nuovi arredi e tecnologie integrate, e 100 espositori italiani ed esteri della filiera della scuola e dell’istruzione, partecipano alla prima edizione italiana di Didacta International, che si tiene a Firenze alla Fortezza da Basso dal 27 al 29 […]
Piano per la formazione dei docenti 2016-2019 Il Piano per la formazione dei docenti 2016 sta prendendo corpo in questi giorni con l’ avvio delle prime azioni delle reti di ambito territoriale e dei poli formativi per la realizzazione di attività coerenti con le priorità indicate dal piano nazionale e con le esigenze emerse anche […]
Piano per la formazione dei docenti 2016-2019/2 In tale ottica, viene spontaneo pensare a una proposta di corso così articolata: ore in presenza – sia di introduzione e approfondimento del tema sia di tutoraggio – che stimolino, accompagnino e monitorino l’elaborazione e la realizzazione di project work da svolgere in aula per un certo numero […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento