
Riforme


IeFP: percorso sul curricolo dell’educazione al lavoro

Formazione professionale: i rischi del regionalismo spinto

Regionalismo e unitarietà nel sistema IeFP

Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Una politica scolastica per il nuovo governo/1 Ogni nuovo Governo presenta un programma con le proposte per i cittadini ed il futuro del Paese. Chi è interessato alla politica scolastica si aspetterebbe un intervento organico per il sostegno al sistema formativo e perché questo possa veramente contribuire allo sviluppo sociale ed economico. Il Report di […]
Introdotta a partire già dal 2015/16, pochi mesi dopo il varo della legge 107/2015, l’alternanza scuola lavoro, resa obbligatoria per tutti gli studenti del triennio delle superiori (un milione e mezzo), sarebbe dovuta andare a regime nell’anno scolastico 2017/18. Ma gli alunni che hanno effettivamente partecipato ai percorsi di ASL (che il governo giallo-verde ha […]
Alla fine della scorsa settimana le cronache hanno riferito in coro, con variazioni minime, che “l’articolo 12, che consentiva l’assunzione diretta di personale docente e non docente” da parte delle Regioni interessate all’autonomia differenziata,“è stato soppresso”, salvo che per un punto marginale, la possibilità per la Regione di prolungare fino a 7 anni l’obbligo di […]
Istruzione e formazione professionale/1 Istruzione e formazione professionale (IFP), una nuova formulazione comparsa nel titolo quinto della Costituzione approvato nel 2001, che non voleva solo aggiornare l’istruzione artigiana e professionale comparsa nella prima edizione del dettato costituzionale, ma che cerca di riassumere in quella congiunzione due aspetti istituzionali, uno statale e l’altro regionale. Il dibattito […]
Istruzione e formazione professionale/3 Gli IP da quest’anno hanno avuto un significativo rimaneggiamento nell’organizzazione didattica con l’introduzione per ogni allievo del piano formativo individualizzato (PFI) e con l’assegnazione di un docente del consiglio di classe con la funzione di tutor. Al termine del primo anno verrà effettuata una valutazione intermedia con revisione del PFI e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento