
Secondo canale Istruzione/formazione professionale


IeFP: percorso sul curricolo dell’educazione al lavoro

Formazione professionale: i rischi del regionalismo spinto

Regionalismo e unitarietà nel sistema IeFP

Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Istruzione e formazione professionale/2 I due canali dal punto di vista normativo sono stati completati, con una notevole dose di provvedimenti che complicano la vita a utenze spesso prive di supporti amministrativi, che avrebbero bisogno più di accompagnamento che di procedure da seguire. Infatti su questo confine si affollano le normative statali e regionali per […]
“Gli Istituti Tecnici Superiori rappresentano un segmento relativamente giovane del nostro sistema formativo, che ha già dimostrato di essere una punta di eccellenza: il numero degli iscritti a queste realtà aumenta di anno in anno, a testimonianza dell’alta qualità dell’offerta formativa e della garanzia di un quasi immediato ingresso nel mondo del lavoro. Come Governo […]
Il punto rimane sempre l’occupazione che non c’è, soprattutto per i giovani, e quindi inasprendo le procedure di regolazione del mercato si rischia un’operazione solamente burocratica, caricata di sovrastrutture o di nuove agenzie, invece sarebbe più utile promuovere una efficace e flessibile formazione professionale alla luce anche della rivisitazione richiesta a livello europeo e presente […]
“La filiera della IeFP in un sistema a rete tra territori e mondo produttivo”. Questo è stato il tema del XXX° Seminario Europa promosso da Ciofs-Fp. La 2° giornata dei lavori che ha chiuso la prima parte dell’evento ha confermato l’urgenza di consolidare la filiera formativa della IeFP in un sistema a rete, per elevare il livello di […]
L’82,5% dei diplomati negli ITS (Istituti Tecnici Superiori) nel corso del 2016 ha trovato lavoro entro un anno dal diploma, nell’87,3% dei casi è in un’area coerente con il percorso concluso. È quanto emerge dal Monitoraggio nazionale 2018 sul Sistema ITS presentato lo scorso 17 aprile al Ministero dell’Istruzione dal Sottosegretario all’Istruzione Gabriele Toccafondi e da Giovanni Biondi, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento