
Diritto allo studio


Dispersione: il Governo prenda spunto dai progetti territoriali

Mensa scolastica: obiettivo educativo o ristorante alla carta?

Svolta nel welfare degli studenti

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si chiude la stalla quando i buoi sono scappati, si dice nel gergo popolare. Insomma quando i giovani hanno abbandonato la scuola, allora si organizza una cabina di regìa. Per fare che? Innanzitutto magari per promuovere una ricerca che inquadri il fenomeno a livello nazionale. Sembra una cosa nuova, anche necessaria, magari utile a comunicare […]
Vaccini/2 Anche l’obbligo scolastico è, appunto, un obbligo che non ammette deroghe (articolo 34: l’istruzione di base è “obbligatoria e gratuita”) nemmeno nel caso di istruzione parentale o paterna, e pertanto non è improprio sostenere che gli articoli 33, 34 e 3, presi nel loro insieme, configurino anche l’istruzione come un “interesse della collettività”. In […]
Decreto inclusione L’articolo 12 del Decreto legislativo sull’inclusione scolastica prevede che gli insegnanti specializzati restino nel medesimo ruolo per almeno 10 anni prima di poter chiedere di transitare sui posti comuni. Ma l’obiettivo dichiarato di voler assicurare in questo modo una maggiore continuità agli alunni viene clamorosamente contraddetto dal fatto che gli insegnanti, pur vincolati […]
Sul forte calo degli immatricolati all’università, che sono ormai meno della metà degli studenti che conseguono il diploma di scuola superiore, prende posizione la Flc Cgil attraverso una nota del suo segretario Francesco Sinopoli. “Le cause del fenomeno”, secondo il sindacalista, “sono da attribuire ad almeno tre fattori congiunturali molto evidenti: 1. l’aumento dell’impoverimento delle […]
Via libera, in Conferenza Unificata, al riparto dei 70 milioni di euro per il 2016 a favore di regioni ed enti locali “per le funzioni relative all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisica o sensoriali e ai servizi di supporto organizzativo del servizio di istruzione per gli alunni con handicap […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento