
Scuola e territorio


Asili nido: a Milano costano il doppio che a Reggio Calabria

Folle gioco di alcuni studenti romani oltre i limiti della legalità

Rete Sportelli Amici: Microcredito, CPIA al via…

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La refezione è stata introdotta nella scuola elementare dai Patronati per integrare il cibo che i bambini consumavano in famiglia. Nonostante la frequenza alle lezioni fosse anche in orario pomeridiano, essa aveva una funzione assistenziale, nell’ottica della piena fruizione del servizio scolastico e per migliorare le condizioni di vita e di salute dei piccoli alunni. […]
La Regione Emilia-Romagna non ci sta ad essere omologata alla Lombardia e al Veneto in materia di autonomia regionale differenziata. La nostra Regione, scrive Patrizio Bianchi (assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro) in un articolo scritto per il numero di marzo di Tuttoscuola (reperibile per gli abbonati online su tuttoscuola.com) “non necessita di risorse aggiuntive […]
Dopo i sindacati scuola confederali e lo Snals, con i quali peraltro aveva già condiviso lo scorso 15 febbraio un appello contro la regionalizzazione della scuola, anche la Gilda degli Insegnanti chiama tutti i docenti alla “massima mobilitazione” in materia. Il 21 marzo l’assemblea nazionale del sindacato autonomo ha infatti approvato all’unanimità un documento che […]
Un sondaggio su cosa fossero le province e quale il loro ruolo nella pubblica amministrazione avrebbe lasciato tanti senza risposta; un ente intermedio che dopo l’istituzione delle regioni a statuto ordinario ha perso di significato. Una circoscrizione amministrativa dai confini rigidi, tali da intralciare le esigenze di apertura dei territori verso la collaborazione, con spese […]
Ora il governo si prepara, forse, a rafforzare il ruolo della provincia. C’è una proposta di legge della Lega per ritornare alle elezioni dirette dei consigli provinciali, e su questa iniziativa starebbe convergendo anche il M5S. Ad una politica di disintermediazione si risponde con la restaurazione di un ente abbandonato perché risultava un duplicato al […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento