Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Dopo la manifestazione dei dirigenti scolastici – prevista davanti al Ministero dell’istruzione a Roma, ma autorizzata il 30 ottobre in una piazzetta adiacente, togliendole visibilità – anche i parlamentari del M5S, dopo quelli del Pd, annunciano la riforma del d.lgs. 81/2008 sulla sicurezza degli edifici scolastici. La riforma delle norme sulla sicurezza delle scuole, prospettata […]
In Italia si ferisce un lavoratore ogni 50 secondi (650/700 mila all’anno) e ne muoiono tre al giorno, come ricorda il Corriere della sera in una interessante inchiesta. I costi (sanitari, assicurativi, giudiziari, etc) per il sistema Paese sono enormi: il 2,6% del PIL. Come tradizione dal 2003, la seconda domenica di ottobre (quest’anno il […]
La terza edizione di FIERIDA, la più importante manifestazione sull’Istruzione degli Adulti del nostro Paese, promossa in collaborazione con l’Università degli Stranieri di Siena, si svolgerà dal 25 al 27 settembre 2019 negli spazi dell’Università per Stranieri. Tre giorni di attività, seminari, tavole rotonde, workshop formativi, spazi espositivi nel corso dei quali dirigenti e docenti […]
SPORT e IMPRESA si fondono nell’evento del 7 e 8 Giugno 2019 quando nella splendida cornice del Parco del FORO ITALICO a Roma, Viale Delle Olimpiadi 60 – Via dei Gladiatori 67, centinaia di Studenti provenienti da tutta Italia presenteranno alle Scuole intervenute ed al Pubblico presente le Loro “AZIENDE SIMULATE” della RETE IFS CONFAO che troveranno la loro vetrina negli Stand […]
Autonomia regionale differenziata/2 Secondo Anna Angelucci, presidente dell’Associazione per la Scuola della Repubblica, l’intesa sottoscritta dai sindacati lo scorso 24 aprile è pericolosa perché può significare “la fine del sistema nazionale dell’istruzione garantito dalla Costituzione italiana del ’48. La fine dell’unico argine che nei decenni passati ha garantito quel minimo di identità nazionale e di […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci
Questo sito web utilizza cookies per la piattaforma Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche aggregate sull’utilizzo del Sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito ecc...). OkMaggiori informazioni