
Finanziamenti per formazione


Card del docente: investimento per qualificare o soldi sprecati?

Piano Nazionale Scuola Digitale: bilancio di un anno
Giustizia in educazione. Potenzialità e limiti della formazione in servizio

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Tuttoscuola prosegue la sua campagna per sostenere il diritto da parte dei docenti delle scuole paritarie di usufruire del bonus di 500 euro che la Legge 107/2015 ha previsto per la formazione in servizio e l’aggiornamento professionale del corpo docente. Qui di seguito la dichiarazione che ci ha rilasciato Milena Santerini, deputato di Per […]
Dopo il ricorso presentato contro l’esclusione dal piano di assunzioni di numerosi lavoratori precari della scuola (docenti e Ata) che pure ne avevano i requisiti, ora i sindacati hanno impugnato unitariamente il provvedimento che esclude i docenti precari e gli educatori impegnati nei convitti e negli educandati dalla possibilità di poter fruire della “Carta del […]
La legge 107, complessa ed articolata e tale da coinvolgere diversi aspetti della vita scolastica, è certamente caratterizzata dal piano delle assunzioni previsto dagli commi 95–114 dell’unico articolo che compone la legge. Al netto delle assunzioni con le quali si è provveduto a colmare i vuoti di organico (Fase 0, A e B), con la […]
La card per l’aggiornamento nella versione transitoria dei 500 euro in busta paga si fonda principalmente su un atto di fiducia nei confronti degli insegnanti italiani. Infatti, mentre la card, quando arriverà l‘anno prossimo, comporterà probabilmente un uso, oltre che personale, mirato e circoscritto ad un utilizzo nel campo formativo e culturale, i 500 […]
Professori di serie b. Discriminati perché insegnanti di scuole non statali. Come se non svolgessero la medesima funzione educativa dei docenti statali. O – peggio – come se non avessero gli stessi titoli e diritti degli altri docenti. E tutto nel silenzio generale. Sì perché – ad eccezione della Fism, la Federazione delle scuole materne […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento