
Diplomi falsi


Servizi e titoli falsi, diplomi veri regalati senza esami: un altro crimine a Vibo

Diplomi falsi, Toccafondi: 'Fatto grave. Miur e Governo impegnati in lotta ai diplomifici. Fatte 660 ispezioni'

Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Il tuo papà non ti regala l’Audi se prima non gli porti a casa il pezzo di carta? Dimentica le tue preoccupazioni, compila questo modulo e scarica istantaneamente il tuo certificato di Laurea da stampare e appendere sopra il camino“. Senza bisogno di frequenza, senza bisogno di studiare. Così promette scherzosamente un sito che […]
Con l’inchiesta sull’ex tesoriere della Lega Francesco Belsito su cui stanno lavorando le procure di Milano, Napoli e Reggio Calabria, che hanno coinvolto il leader carismatico del Carroccio Umberto Bossi fino a determinarne le dimissioni da segretario federale, torna alla ribalta delle cronache la scuola Bosina di Varese, fondata e diretta da Manuela Marrone, moglie […]
Si sono svegliati “immaturi”, proprio come in un recente film di grande successo. Il diploma di oltre cento persone è stato annullato da una sentenza della terza sezione del Tribunale di Palermo che nei giorni scorsi ha condannato presidi e impiegati di istituti privati che distribuivano titoli falsi. Tra il 2000 e il 2004 decine […]
La terza sezione del Tribunale di Palermo, presieduta da Fabrizio La Cascia, ha inflitto quasi 40 anni complessivi di carcere e a vario titolo per truffa e falso a dieci persone tra presidi e impiegati di scuole private palermitane che “distribuivano” diplomi falsi. Il pm Amelia Luise aveva chiesto oltre un secolo di carcere. […]
L’Is.e.F., l’istituto di Poggiomarino (NA), sottoposto a sequestro con l’arresto di due persone e la denuncia di altre sei, dopo il sopralluogo delle Fiamme Gialle che ha accertato l’inesistenza dell’80% degli studenti, potrebbe costituire la classica punta dell’iceberg di un sistema truffaldino di ampie proporzioni. Alcune notizie riportate sul web parlano anche di coperture istituzionali e di coinvolgimenti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento