Diplomi falsi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Alla luce dello scandaloso caso avvenuto a Lesina, in provincia di Foggia, dove la procura ha indagato ben 64 persone con l’accusa di truffa aggravata ai danni dello Stato per compravendita di diplomi, lauree e titoli di specializzazione sul sostegno, chiediamo al ministro dell’Istruzione quali iniziative intenda intraprendere per verificare presso gli istituti scolastici italiani […]
Dopo il servizio della RAI3 “Un paese da zero in condotta” che nei giorni scorsi ha smascherato un diplomificio in un paesino pugliese dove si confezionavano diplomi (taroccati) di specializzazione per il sostegno, ci si è chiesto: chi deve vigilare per scoprire il falso e, soprattutto, per evitare di danneggiare gli alunni con disabilità? C’è […]
Diplomi di maturità rilasciati ad allievi che non hanno mai frequentato l’istituto. Tre persone, dirigenti, insegnanti e responsabili scolastici, sono finite agli arresti domiciliari e altre 49 risultano indagate dalle procura di Avellino per associazione per delinquere finalizzata al falso in atto pubblico. L’indagine della Guardia di finanza ha riguardato l’istituto superiore paritario a […]
Oltre cento finanzieri stanno eseguendo 79 provvedimenti di perquisizione e acquisizione documentale nonchè la notifica di 22 avvisi di garanzia su una presunta truffa riguardante l’uso di autocertificazioni e di titoli di studio/specializzazione falsi da parte di insegnanti di sostegno. L’inchiesta è coordinata dalla Procura della Repubblica di Foggia e riguarda cinque regioni. L’obiettivo […]
Le rilevazioni ministeriali sulle scuole superiori private hanno evidenziato da tempo che, in particolare negli istituti privati a gestione laica, il numero degli iscritti tende ad aumentare nelle classi degli ultimi anni di corso, dando vita a classi collaterali aggiuntive nel quarto e quinto anno, secondo uno schema che si potrebbe rappresentare graficamente come una […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento