
Sviluppo professionale


Carriera dei docenti/2: come sarà il modello trentino

Carriera dei docenti/1: se si vuole, si può. Almeno a Trento…

Carriera dei docenti/3: sorpresa, nell’atto di indirizzo c’è un piccolo appiglio

Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si è rivelato di notevole interesse il dibattito su “Autonomia, governance e amministrazione delle scuole: analisi e prospettive” promosso da Anquap (Associazione Nazionale Quadri delle Amministrazioni Pubbliche) e svoltosi a Roma il 20 giugno 2019, al quale è intervenuto anche il Coordinatore del comitato scientifico di Tuttoscuola Alfonso Rubinacci. L’Anquap ha raccolto in un Manifesto […]
Quasi tutte le associazioni professionali dei docenti di scuola secondaria: Anfis, Adi, Proteo Fare Sapere, Cidi, Clio ’92, Ddm-Go (Docenti di Didattica della Musica), Mce, Legambiente Scuola e Formazione, Oppi – tra lesigle storiche mancano Uciim e Fnism – hanno sottoscritto un Appello-Richiesta di intervento indirizzato alle cariche istituzionali con il quale chiedono al governo e […]
La chiamata diretta/1 La chiamata diretta dei docenti da parte dei dirigenti scolastici ha determinato un corto circuito che ha mandato in fumo l’impianto su cui si basava una delle principali innovazioni introdotte dalla buona scuola: il passaggio da procedure automatiche a scelte discrezionali, con ricadute sulla mobilità dei docenti e sugli incentivi al merito. […]
Nuovo contratto e premio al merito/1 Quando la legge sulla Buona scuola introdusse un premio per gli insegnanti meritevoli sembrò si trattasse di una sorta di compensazione con incentivi distribuiti sotto altre voci a docenti che prestavano la loro opera oltre il normale insegnamento nelle attività di funzionamento delle scuole e che erano scomparsi dalle […]
Nuovo contratto e premio al merito/2 L’entrata in scena del nuovo contratto potrebbe riportare gli incentivi dal versante individuale, che si è voluto chiamare merito, ad una contrattazione collettiva, centrata sulle funzioni, sia a livello nazionale che di istituto. Rimangono infatti due opposti punti di vista: una valutazione dei singoli basata su modalità competitive e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento