
Spesa dell'istruzione


PNRR: la lente sulle palestre delle scuole del primo ciclo

PNRR scuola: la lente sulle mense della scuola dell’infanzia

PNRR: sugli obiettivi la lente di Tuttoscuola per conoscere le situazioni da cui partire

Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il trend demografico offre l’occasione di cambiare il volto del sistema formativo a parità di spesa. Tra 10 anni ci saranno un milione e 300 mila studenti in meno, con un turnover del 40% degli insegnanti. Ma non se ne parla. Quale modello di scuola vogliamo per il Paese? Un piano strategico che dia risultati […]
Ritorna una questione mai chiarita e quasi dimenticata che riguarda i finanziamenti previsti dalla legge di bilancio per il triennio 2019-21 a favore delle attività di sostegno per gli alunni con disabilità. All’indomani dell’approvazione della legge, l’opposizione aveva accusato il Governo di avere ridotto i fondi per il sostegno, ma il 17 gennaio scorso il ministro […]
Nuovo governo finlandese/2 La stabilità degli elementi che connotano il sistema educativo finlandese è dovuta al fatto che le riforme vengono elaborate dall’interno dello stesso e non calate dal versante politico o economico. E’ la ricerca nel settore che attraverso elaborazioni, consultazioni e dibattiti consegna i cambiamenti alla legislazione, che una volta approvati sarà più […]
Nel 2012 una norma varata dal governo Monti ha previsto che nella ripartizione dei cosiddetti “Punti Organico” (P.O., il parametro quantitativo cui sono legate le assunzioni di personale, docente e non, da parte delle singole università) non è più consentito il semplice turnover, cioè la possibilità di sostituire il personale che va in pensione con […]
Parità e libertà di educazione/2 Il convegno del 12 dicembre si è svolto in una sala intitolata a Nilde Iotti, già presidente della Camera dal 1979 al 1992 ed esponente di un partito, il PCI, che è stato per decenni contrario ad ogni forma di finanziamento delle scuole non statali ma che dopo la caduta […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento