
Guerra


Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’anniversario della shoah ricorre in Italia proprio nel periodo di conclusione delle iscrizioni scolastiche, quando i nostri ragazzi sono chiamati con le loro famiglie ad una scelta che può valere per il futuro della loro vita. Altri ragazzi, sessanta e più anni fa, vedevano spegnere i lori sogni e le speranze del futuro all’interno dei […]
Il 27 gennaio 1945 i soldati dell’Armata Rossa abbattevano i cancelli di Auschwitz e liberavano i prigionieri sopravvissuti allo sterminio del campo nazista. Le truppe liberatrici, entrando nel campo di Auschwitz-Birkenau, scoprirono e svelarono al mondo intero il più atroce orrore della storia dell’umanità: la Shoah. Dalla fine degli anni ’30 al 1945 in Europa […]
Rispetto dei diritti umani e dell’educazione civica responsabile: è quanto si propone l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la celebrazione annuale della Giornata della Pace. Il “Peace One Day” si celebrerà il prossimo 21 settembre in tutti i settori della società civile, in particolare in quelli formativi ed educativi. Tutte le scuole di ogni […]
Un grande magazzino americano ha rifiutato di vendere cesti pasquali contenenti soldatini, riproduzioni di armi e scene di combattimenti.Tuttavia le due maggiori case produttrici di giocattoli, la Mattel e la Hasbro, stanno già preparando per Natale modelli ispirati alla seconda guerra del Golfo. Già si parla ad esempio di una bambola Jessica dal nome della […]
“I giovani Balilla iracheni si chiamavano “eshbal Saddam”, cuccioli di Saddam. Ogni mattina, prima di iniziare le lezioni in classe, inneggiavamo ad “Ammu Saddam”, zio Saddam.Una delle lezioni introduttive in prima elementare consisteva nel disegnare un carro armato. Si imparavano le lettere dell’alfabeto scrivendo vicino al cannone: ‘Le nostre bombe contro i sionisti e gli […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento