Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini è intervenuta alle ore 15,40 al question time alla Camera dei Deputati, iniziative di competenza nei confronti dei dirigenti degli istituti scolastici nei quali non è stato osservato un minuto di silenzio in occasione dei funerali dei sei militari italiani recentemente uccisi in Afghanistan. La titolare dell’istruzione ha dichiarato che […]
È destinata ad aumentare la polemica provocata da alcuni dirigenti scolastici che si sono rifiutati ieri di disporre nelle loro scuole il minuto di silenzio per i caduti di Kabul. Dopo le dichiarazioni del ministro Gelmini che, per queste decisioni, ha sentito il dovere di chiedere scusa alle famiglie dei parà morti nell’attentato e […]
L’invito di venerdì scorso da parte del Ministero dell’Istruzione a “a promuovere nelle scuole occasioni di riflessioni e di solidale partecipazione, osservando alle ore 12,00 di lunedì, in concomitanza con i funerali solenni, un minuto di silenzio” in diverse scuole è stato disatteso. Tra gli istituti scolastici che hanno rispedito l’invito al mittente, figura la […]
Questa mattina si è riunito a Palazzo Chigi il Consiglio dei Ministri, che ha proclamato per domenica 20 e lunedì 21 settembre due giorni di lutto nazionale in memoria dei sei militari italiani caduti a Kabul nell’espletamento della missione Nato in corso in Afghanistan. Sempre lunedì si svolgeranno i funerali solenni, e le bandiere saranno […]
“Si avvicina il Giorno della Memoria e crescono i dubbi sulla tenuta della ricorrenza“. Comincia in questo modo una riflessione di Elena Loewenthal sulla Stampa di Torino dello scorso 24 gennaio sul senso e l’utilità civile della celebrazione. Il Giorno della Memoria – osserva – incontra innanzitutto il rischio che ogni forma di ritualizzazione comporta: […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento