
Previdenza complementare


Fondo Espero, la previdenza è on-line

Fondo Espero, il risparmio raddoppiato per i lavoratori della scuola

Fondo pensione per personale scuola, costruisci il futuro per tempo: siamo già più di 100mila

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
A seguito delle modifiche normative del nostro sistema pensionistico, introdotte a partire dagli inizi degli anni Novanta, l’importo della pensione risulterà nettamente ridimensionato rispetto al passato. Secondo stime della Ragioneria Generale dello Stato e dell’Inps, l’ammontare dell’assegno pensionistico potrà variare dal 50% al 70% dell’ultimo stipendio percepito. È questa la ragione principale per cui l’Amministrazione […]
di Antonio Martire, Vice Presidente del Fondo Scuola Espero La pensione che sarà È proprio di questi ultimi giorni la notizia che l’ISTAT ha confermato per gli italiani un incremento della sperenza di vita di ulteriori 5 mesi. Tale dato, in applicazione della Legge Tremonti-Sacconi del 2010, comporterà un innalzamento, a partire dal 1° gennaio […]
Nei giorni scorsi l’Istat, in base alle rilevazioni dell’età della popolazione, ha calcolato che la cosiddetta ‘speranza di vita’ degli italiani si è ulteriormente innalzata. Si vive di più e, conseguentemente ai meccanismi pensionistici previsti dalle leggi in materia, si deve lavorare di più, ritardando il momento della sospirata pensione. L’ISTAT, in proposito, ha calcolato che […]
di Roberto Abatecola* Il sistema previdenziale italiano ha subito, dagli anni Novanta ad oggi, un processo di riforma per contenere la spesa pensionistica al fine di garantirne la sostenibilità finanziaria. I recenti interventi legislativi prevedono che l’assegno di pensione sia calcolato sui contributi effettivamente versati dal lavoratore nel corso della sua carriera lavorativa (sistema contributivo). […]
Tenere conto dell’importanza di una pensione integrativa sta diventando sempre più un priorità visti i tempi. Una pensione integrativa, la cui gestione dei fondi è affidata attualmente a Fondo Espero, come forma di risparmio a garanzia di un futuro in cui le pensioni si prospettano sempre più basse. Eppure non sono ancora tantissimi i lavoratori della scuola […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento