Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Circa 1.800 posti di docenti già tagliati dalle leggi Tremonti-Gelmini saranno recuperati grazie a un accordo tra la Regione siciliana e il ministero dell’Istruzione. L’intesa prevede che i posti “salvati” serviranno per realizzare attività di integrazione alla didattica, in particolare a sostegno degli studenti diversamente abili e a rischio di emarginazione. Ci saranno anche programmi per l’innalzamento della qualità dell’offerta […]
L’attesa e temuta circolare sugli organici del personale Ata è finalmente stata varata il 17 giugno con una nota ministeriale che accompagna il relativo schema di decreto interministeriale in attesa di registrazione. La riduzione di organico è conseguenza dell’articolo 64 della legge 133/2008 di razionalizzazione del sistema di istruzione. Si tratta della prima quota […]
Da decenni il calendario scolastico italiano prevede l’inizio al 1° settembre e la conclusione al 31 agosto successivo. Sono termini con i quali si misurano le anzianità di servizio del personale, l’inizio e il termine dei contratti di lavoro e dei trasferimenti di sede, le assunzioni e i pensionamenti. Il ddl del ministro Gelmini ne propone […]
Sono circa 6 mila, tra docenti e Ata, le unità di personale scolastico dichiarato non idoneo alla funzione che può essere utilizzato in altri compiti. La legge 244/2007 (finanziaria 2008) ha stabilito che gli inidonei siano trasferiti ad altri comparti o, in caso negativo, collocati in pensione per dispensa dal servizio. In attesa di norme […]
280 miliardi in tre anni, 475 scuole, quasi tutte del Mezzogiorno, coinvolte in progetti a favore di almeno 100 mila alunni: in sintesi questo è l’istituto contrattuale delle aree a rischio che con il contratto scuola del ’99 ha assegnato quei soldi al personale della scuola che più si impegna nelle aree dove è forte […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento