
Ordinamenti


Maturità 2020: Invalsi e Alternanza Scuola Lavoro requisiti di ammissione. Torna la storia e addio buste. Le novità

Maturità 2020: online la circolare MIUR con le indicazioni

Maturità 2020: torna la storia (ma la prova è di italiano)

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel mese scorso, durante la crisi del governo giallo-verde, si parlava di numerosi cambi al vertice del Ministero dell’Istruzione e in alcuni uffici scolastici regionali. Il Miur stava cambiando struttura e organigrammi anche secondo alcune scelte (da alcuni criticate) del ministro Bussetti. Si era parlato anche di non registrazione di nomine di nuovi direttori generali […]
Il ritorno dalle vacanze estive e la ripresa di un nuovo anno scolastico è, per studenti, famiglie e personale della scuola il principio di un percorso che implica notevoli valenze anche emozionali. In ogni caso, alla base c’è, una organizzazione iniziale di tipo amministrativo che stabilisce le regole del gioco, tenendo conto, principalmente, della legislazione […]
Disponibili da oggi i primi risultati relativi agli Esami di Stato della Scuola secondaria di II grado. In base alle rilevazioni effettuate dal MIUR, si registra un aumento dei diplomati con 100 e lode: sono l’1,6%, l’anno scorso erano l’1,3%. Diminuiscono complessivamente gli studenti che hanno conseguito un voto superiore a 70/100: sono il 61,7%, rispetto al 64,5% […]
Introdotta a partire già dal 2015/16, pochi mesi dopo il varo della legge 107/2015, l’alternanza scuola lavoro, resa obbligatoria per tutti gli studenti del triennio delle superiori (un milione e mezzo), sarebbe dovuta andare a regime nell’anno scolastico 2017/18. Ma gli alunni che hanno effettivamente partecipato ai percorsi di ASL (che il governo giallo-verde ha […]
Istruzione e formazione professionale/1 Istruzione e formazione professionale (IFP), una nuova formulazione comparsa nel titolo quinto della Costituzione approvato nel 2001, che non voleva solo aggiornare l’istruzione artigiana e professionale comparsa nella prima edizione del dettato costituzionale, ma che cerca di riassumere in quella congiunzione due aspetti istituzionali, uno statale e l’altro regionale. Il dibattito […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento