Tuttoscuola: Ordinamento scuola secondaria superiore

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamento scuola secondaria superiore

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamento scuola secondaria superiore: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il volto degli istituti professionali: una nuova visione formativa

Il volto degli istituti professionali/1 L’unico decreto attuativo della legge 107/2015 che modifica l’ordinamento di un indirizzo di studi nel secondo ciclo riguarda gli istituti professionali. Si vuole  imprimere una svolta di qualità ad un settore poco considerato, sia per valorizzare il lavoro come strumento di formazione, sia pensando ad un rapido inserimento nel mondo […]

Istituti professionali: si scaldano i motori della riconversione

Il volto degli istituti professionali/2 Dopo i cinque anni di istruzione professionale sarà possibile l’accesso all’università e agli istituti tecnici superiori. Sono composti da un biennio + un triennio superando così la scansione 2+2+1 degli altri indirizzi liceali e tecnici; possono declinare i percorsi formativi richiesti dal territorio nei limiti degli spazi di flessibilità consentiti […]

Licei quadriennali: la sperimentazione dimenticata

Quasi due mesi fa, dopo aver firmato il decreto sulla sperimentazione, il ministro Fedeli, parlando di riforma del sistema d’istruzione, dichiarava in un’intervista: “nella legislatura non ci saranno i tempi per una riforma, ma voglio offrire una proposta che permetterà di avere gli strumenti per affrontare il tema nei tempi giusti. L’obiettivo è portare il […]

Crisi istituto tecnico e rivincita del liceo

Di recente il “Sole 24 ore”, riportando dati del ministero dell’istruzione, ha messo in evidenza che gli istituti tecnici raccolgono sempre meno iscritti ogni anno, e che nell’ultimo decennio hanno perso quasi 120 mila studenti. Strutture che nel dopoguerra hanno formato i tecnici per il rilancio delle imprese protagoniste del boom economico, ma che nel […]

Crisi istituti tecnici e professionali: sistema duale ulteriore potenziale pericolo?

L’offerta formativa rimane ancora molto gerarchizzata rispetto al successo scolastico ed ai riferimenti sociali, l’istruzione tecnica scompare, tra una domanda che tende a bypassare la scuola superiore per posizionarsi direttamente verso l’università ed un sistema formativo molto frammentato che la stessa legge 107 non è riuscita a riunificare almeno secondo canoni più europei. La riforma […]

Forgot Password