
Orario di lavoro


Insegnanti dell’infanzia escluse da quota 67 per la pensione?
Orario di lavoro e orario scolastico verso nuove coordinate spazio-temporali
Poletti: Lora di lavoro è un attrezzo vecchio? Anche lora di lezione...

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dal lettore Dario Sebastiano Pagano abbiamo ricevuto un’email, che di seguito pubblichiamo, che ipotizza una nostra contraddizione tra due nostri articoli sul tema della riforma dell’orario di lavoro dei docenti. Segue una nostra risposta. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. — […]
Da Terrasina in Sicilia, nel terzo giorno di dibattito del Partito Democratico, il sottosegretario all’istruzione, Roberto Reggi, era atteso al ‘Cantiere scuola’ per chiarire pubblicamente le sue proposte di riforma dell’organizzazione della scuola, in particolare quella delle 36 ore di servizio degli insegnanti, lanciate nell’intervista a Repubblica che, come è noto, hanno sollevato un vespaio […]
La scorsa settimana è stata dominata dalle pressoché unanimi proteste dei sindacati contro l’ipotesi che il governo possa modificare unilateralmente alcuni importanti aspetti del rapporto di lavoro degli insegnanti come l’orario di servizio. Più che il merito delle proposte – anticipate in un’intervista a Repubblica dall’ingegnere (non parlamentare) Roberto Reggi, emergente sottosegretario al Miur […]
I cantieri messi in campo dal ministro dell’istruzione Giannini incominciano a produrre qualcosa. Il sottosegretario Reggi ha fornito qualche anticipazione su alcune questioni: reclutamento, formazione iniziale e in servizio del personale docente, merito, carriera, orario di servizio dei docenti, governance delle istituzioni scolastiche, apertura degli istituti nel pomeriggio. Intenzioni già anticipate dal ministro Giannini che […]
“I sindacati credo che devono – e l’abbiamo già anche iniziata questa riflessione – farsi essi stessi promotori di un cambiamento culturale e non difendere, in questo caso, privilegi che non esistono – ahinoi! – perché gli insegnanti non sono una categoria privilegiata in Italia, anzi…“: così il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, in un’intervista a […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento