Tuttoscuola: Condizione docente

Condizione docente

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Condizione docente: Altre Notizie

Altri dalla categoria

concorsi docenti 2024, sottocommissioni in Campania per la prova orale

Vecchi concorsi e nuove figure docenti/2

Il rapporto tra istruzione ed educazione è stato per anni una questione di carattere pedagogico, in tempi più recenti sta diventando una richiesta di contenimento del disagio giovanile e di contrasto alla dispersione; da una parte lo Stato acuisce le punizioni, superando norme che tendevano alla responsabilizzazione e alla partecipazione di studenti e genitori, dall’altra […]

Lavorare per Unità di apprendimento, ecco perché dovresti farlo

di Orazio Branciforti, Carla Sacchi, Martina Bocchi Nella sezione “Archivio Materiali Didattici” di Tuttoscuola si propongono, per i docenti della Scuola Secondaria di I grado, Unità di apprendimento (UA) per ogni disciplina, strutturate secondo uno schema condiviso e sperimentato. Lo scopo è di suggerire delle piste di lavoro adatte per una particolare classe del triennio, […]

valutazione educativa: come formare valutando

Valutazione nella primaria/1. L’ordinanza salverà i giudizi analitici?

Nel corso della presentazione del suo libro “La scuola dei talenti”, il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara è intervenuto anche sulla querelle della nuova valutazione nella scuola primaria, affermando in modo perentorio: “Non vogliamo abolire il giudizio analitico, è una sciocchezza colossale”. Il giudizio analitico, come si sa, è descrittivo, cioè contrario al […]

valutazione educativa il documento condiviso su la scuola che sogniamo

Valutazione nella primaria/2. Se l’emendamento abolisce i giudizi analitici…

L’ordinanza annunciata per chiarire la portata dell’emendamento sulla “nuova” valutazione nella scuola primaria dovrà muoversi tassativamente entro i limiti posti dalla legge. Vediamoli insieme questi limiti della nuova norma contenuta nell’emendamento che sta per essere approvato dal Parlamento: “A decorrere dall’anno scolastico 2024/2025, la valutazione periodica e finale degli apprendimenti, ivi compreso l’insegnamento di educazione civica, […]

valutazione, novara e corlazzoli petizione per non tornare ai voti

‘Gravemente insufficiente’. A chi?

Inversioni a 180 gradi, stop and go, cantiere sempre aperto. La valutazione nella scuola primaria stimola appetiti politici e suscita polemiche. Ne parleremo in un webinar gratuito dal titolo “Si cambia ancora, era davvero necessario?” mercoledì 6 marzo alle 17 con Daniele Novara, Alex Corlazzoli e altri ospiti (iscrizione gratuita da qui). Altri ne hanno […]

Forgot Password