La valutazione è solo una procedura a valle della didattica o è un processo utile a migliorare l’insegnamento e l’apprendimento? Rispondere a questa domanda richiede di mettere a fuoco la funzione che attribuiamo ai processi valutativi. La confusione diffusa su come e cosa valutare è infatti legata alla scarsa chiarezza sul perché valutiamo. Come e […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Nel Portale Unico del Ministero gli ultimi dati relativi al personale scolastico statale si riferiscono all’anno scolastico 2021-22 ed evidenziano un quadro crescente di precariato tra i docenti e anche tra il personale ATA. Se gli ultimi dati pubblicati (in servizio 225mila docenti con contratto a tempo determinato di durata annuale o fino al termine, […]
Annualmente, dunque, sono a carico dell’erario per stipendi annuali o fine al termine, per tredicesima ed eventuale indennità di disoccupazione circa 250 mila precari, tra docenti e personale ATA. La loro stabilizzazione in ruolo non comporterebbe un costo nuovo e aggiuntivo come avviene invece quando si assumono ex-novo dei candidati provenienti dall’esterno della scuola. Il […]
Nella sua prima audizione a novembre 2022 al Senato, il ministro Valditara aveva accennato anche al problema del precariato nella scuola, prefigurando un quadro transitorio per il suo assorbimento. “Ritengo che l’attuale quadro concorsuale necessiti di migliorie, anche in relazione alla riduzione del precariato e percorsi transitori necessari al suo assorbimento. L’obiettivo che mi prefiggo è […]
Nei rapporti tra Ministero dell’istruzione e CSPI non si ricorda un parere decisamente contrario e critico come quello espresso pressoché unanimemente nei giorni scorsi sulla bozza di decreto per il concorso straordinario di Dirigenti scolastici. Nemmeno quando il massimo organo collegiale della scuola era il CNPI con forte caratterizzazione sindacale si era arrivati ad una […]
Dopo un silenzio di molti mesi per tutto il 2022, proseguito anche dopo la pubblicazione a gennaio del nuovo Regolamento per il concorso DS, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha finalmente annunciato l’uscita del bando. Nell’informativa ai sindacati della settimana scorsa, è stata annunciata la pubblicazione del bando nella seconda quindicina di luglio, in […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci
Questo sito web utilizza cookies per la piattaforma Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche aggregate sull’utilizzo del Sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito ecc...). OkMaggiori informazioni