
Sistema di valutazione


Lettura: i 15enni meridionali sono in affanno. Qual è la causa?

ANVUR: varati nuovi criteri per la valutazione della qualità della ricerca

Prove INVALSI 2020: scadenze e calendario

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dispersione implicita/1 Invalsiopen.it, il sito ufficiale dell’area delle prove nazionali Invalsi, ha fatto il suo esordio nel mese di ottobre 2019 pubblicando un editoriale del responsabile nazionale di tali prove, Roberto Ricci, dedicato al tema della dispersione scolastica implicita o nascosta, che a differenza di quella esplicita non rientra nelle statistiche ufficiali ma è egualmente […]
I dati 2018 di “Education and Traning – Monitor 2019” sulle competenze linguistiche dei nostri quindicenni li collocano al 16° posto tra i 28 Paesi dell’Unione, con una percentuale stabilizzata del 21% di ragazzi con scarsa o insufficiente competenza, ben lontani dall’obiettivo finale del 15% previsto per il 2020. Se è vero, come evidenziano i […]
Anche quest’anno, superato il periodo degli esami di Stato, il dibattito sui problemi della scuola che puntualmente si sviluppa con il loro svolgersi, si è concluso senza che si manifestassero segni evidenti di una presa di coscienza, quanto meno delle questioni più rilevanti da parte dei principali decisori politici, peraltro, in questa occasione, distratti dalla […]
Lo avevano già rivelato i risultati delle ultime prove Invalsi 2019, ora lo stesso Istituto lo ribadisce: la dispersione scolastica ha due facce. La prima è quella esplicita, relativa agli alunni che si perdono e che non riescono a raggiungere il diploma. La seconda, quella di cui si parla meno, l’implicita, che invece descrive gli […]
Migliori punteggi nei test INVALSI, voti più alti e alunni più motivati se l’insegnante è empatico in classe e collaborativo con i colleghi. È quanto emerso dal progetto di ricerca OpenTeQ (Opening the black box of Teacher Quality) dell’Università di Milano-Bicocca e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, volto a indagare quanto le competenze relazionali degli insegnanti siano un […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento