Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il congedo parentale è interessato, dall’anno corrente (2024), da una positiva novità: un mese retribuito all’80%, tra quelli spettanti. Questo incremento, tuttavia, che compete, come spiegheremo, anche al personale della scuola (docenti e Ata), non deve essere confuso con un analogo e precedente miglioramento. Facciamo chiarezza. 1. La legge di bilancio per il 2023 (n. […]
Non è il primo caso e, purtroppo, non sarà nemmeno l’ultimo. Parliamo dell’ennesima sentenza con cui un TAR ha disposto la promozione di un’alunna bocciata dalla scuola a causa delle numerose insufficienze: una delle tante decisioni dei tribunali regionali arrivata, questa volta, all’onore delle cronache. Da anni si ripetono queste umiliazioni della scuola da parte […]
MIM e Sindacati della dirigenza scolastica all’unanimità hanno firmato lo scorso 1° agosto il testo definitivo del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI). L’accordo individua le fasce di complessità, i criteri di riparto e d’impiego delle risorse che costituiscono il Fondo unico nazionale (FUN), tra quota destinata alla retribuzione di posizione e quota destinata alla retribuzione di […]
Ci siamo. L’attesa per oltre un milione di personale scolastico di ruolo o supplente è finita. Dopo sette mesi dall’anticipo del CCNL della scuola per la parte economica firmato il 6 dicembre scorso, tra pochissimi giorni sarà definita all’ARAN anche la parte normativa, oggetto in questi mesi di continui confronti. Infatti, i sei sindacati rappresentativi […]
“Se si esclude dal conto il numero degli insegnanti che si sono trasferiti non per propria volontà, ma perché in esubero sulla loro scuola, sono poco più di 40.000 i movimenti, a fronte di un organico che supera abbondantemente gli 800.000 posti. Se ne deduce che a compromettere la continuità didattica non è tanto la […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci