Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Portare una classe in gita scolastica, quasi sempre di adolescenti, è sempre stata una grande responsabilità per i docenti accompagnatori. Per questo la fase preparatoria dell’uscita è molto importante per organizzare al meglio l’esperienza, ma dopo la sentenza n. 1769 della Corte di Cassazione lo sarà ancora di più. La Corte ha infatti considerato […]
Il 7 febbraio all’ARAN, alla presenza di tutti i sindacati, è stato definito il protocollo d’intesa integrativo di quello riguardante il calendario delle elezioni delle RSU, che proroga i termini di presentazione delle liste per le sole situazioni che hanno avuto ordinanze di chiusura di uffici pubblici sedi di voto. L’accordo precisa che la proroga riguarda esclusivamente i luoghi […]
La notizia del ricorso al TAR presentato dal Miur contro lo statuto del Politecnico di Torino, approvato a suo tempo dall’allora rettore Profumo, induce la Flc-Cgil a parlare di “cortocircuito” dovuto alla “scelta di mantenere in piedi l’impianto ‘gelminiano’”. Mimmo Pantaleo, segretario generale Flc-Cgil, difende la linea seguita da Profumo in quanto rettore (lo […]
È stato siglato ieri presso l’Aran un protocollo d’intesa per la proroga del termine – già previsto per oggi – di presentazione delle liste per le elezioni delle RSU nelle scuole. Il nuovo termine, tenendo conto dei giorni di chiusura delle segreterie delle scuole per emergenza neve, è stato fissato al massimo del 18 febbraio […]
Il Tar del Lazio ha ammesso al corso di laurea in Scienze della Formazione dell’università de L’Aquila 20 studenti inizialmente esclusi perché al test non avevano raggiunto il punteggio minimo introdotto dall’ex Ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini (60 punti su 80) per accedere alla facoltà. Ha avuto quindi successo il ricorso promosso dall’Unione degli Universitari […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento