
Dibattito


Percorsi didattici e giochi immersivi: rivedi il webinar gratuito del 31 maggio

Più di 100.000 firme contro l'autonomia regionale differenziata

Ricciardelli: portare l'istruzione tecnica al 50%

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il digitale è ormai una componente chiave in ambito educativo. In questo contesto la lavagna digitale si configura come un dispositivo particolarmente efficace e destinato a rivoluzionare l’istruzione. Infatti, da un ambiente più inclusivo ad un approccio didattico personalizzato, il corretto uso degli strumenti digitali migliora l’apprendimento e facilita il coinvolgimento degli studenti. Ne abbiamo […]
di Agata Gueli E’ partita il 16 maggio su ParteciPa (piattaforma del Governo italiano dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica) una consultazione promossa dalla Direzione Generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia e la scuola digitale (DGEFID) del MIM con lo scopo di raccogliere pareri, contributi e proposte sui documenti propedeutici l’aggiornamento […]
Ben 450 milioni per la formazione del personale al digitale, altri 150 per la formazione linguistica: il Ministero dell’Istruzione e del merito ha pubblicato i decreti con i quali ripartisce i fondi del Piano nazionale di Ripresa e resilienza. Di seguito tutti i dettagli. Decreto 65/23 risorse per “Nuove competenze e nuovi linguaggi” Con il […]
Domani, mercoledì 17 maggio alle ore 8.45, si terranno presso lo Stadio Benito Stirpe di Frosinone gli Stadi Generali dell’Orientamento. Un evento di intrattenimento didattico sul tema dell’orientamento con particolare attenzione ai percorsi di studio più vicini al sistema industriale, che per la prima volta in Italia si svolgerà all’interno di uno stadio come simbolo […]
In merito all’intelligenza artificiale, tema di grande attualità nel dibattito internazionale, il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha sostenuto nell’ambito del G7 dell’istruzione in Giappone che essa può avere un ruolo importante per rendere più efficace l’apprendimento, ma “va governata all’interno di una scuola che è comunità fondata sulle relazioni umane, una scuola […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento