
Dibattito


Come insegnare l’economia ai bambini

Si riapre la partita del buono scuola? /1. L’appello di tre Associazioni

L’impatto dell’IA generativa in Europa e in Italia. Un nuovo rapporto europeo

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato lo scorso 22 maggio un decreto per ulteriori 151 milioni, nell’ambito del PNRR, per potenziare i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento e favorire esperienze all’estero degli istituti tecnici e professionali e delle scuole che hanno aderito al “4+2″. “Continua l’investimento nella […]
La ricerca in campo psico-pedagogico sta dedicando sempre maggiore attenzione, a partire dagli studi di Daniel Goleman sull’intelligenza emotiva, ai fattori dell’apprendimento diversi dalla sola capacità di acquisire e governare razionalmente le conoscenze, ma spesso altrettanto importanti: tra questi le abilità sociali (capacità di relazionarsi con gli altri, di lavorare e studiare in team, di […]
Bocche cucite al ministero sull’esito della consultazione sulla proposta di nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo. Non trapelano notizie sulla quantità delle risposte pervenute da parte delle scuole e, soprattutto, sul merito dei riscontri al questionario inviato, pertanto si possono solo avanzare ipotesi: le risposte sono così tante da richiedere […]
di Sergio Sgorbati* Giornata mondiale della Terra: la pandemia da Covid-19 prima e ora le guerre che imperversano nel mondo hanno toccato pesantemente la vita di ciascuno, con un forte rallentamento dell’economia mondiale. Fenomeno nuovo e inaspettato, almeno nella […]
Picchetto d’onore in Sala del Tricolore a Reggio Emilia per l’ultimo saluto a Carla Rinaldi, morta a 78 anni mercoledì 16 aprile, pedagogista di fama internazionale, presidente onoraria di Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi e professoressa all’Università di Modena e Reggio Emilia. Direttrice pedagogica dei servizi comunali per la prima infanzia di Reggio […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento