
Studi e rapporti comparativi


L’Italia sotto la media dei paesi UE in istruzione e lontana dagli obiettivi fissati

Troppi studenti italiani poco competenti a 15 anni

Valutazione della competenza globale degli studenti (programma PISA)

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Ansia da interrogazione, da compito in classe, da brutto voto. E poi un consumo estremo, quasi compulsivo, del web. È il ritratto degli studenti italiani fatto dal nuovo rapporto Pisa, il Programma di valutazione triennale degli studenti quindicenni realizzato dall’Ocse, il cui nuovo volume viene presentato oggi a Londra e che mostra come la scuola […]
Luci e ombre della scuola italiana/2 Ciò che colpisce è il forte aumento del gap nella fascia 26-28 anni: significa (con tutte le riserve sulla difficile comparabilità dei campioni) che il sistema educativo italiano non riesce a mantenere la relativamente contenuta differenza di prestazioni tra gli studenti quindicenni appartenenti a gruppi sociali privilegiati e sfavoriti […]
Luci e ombre della scuola italiana/3 In un articolato intervento pubblicato nel sito www.italiaincammino.it la ministra dell’istruzione Fedeli parte proprio dai dati Ocse pubblicati il 28 marzo per fare il punto della situazione e per delineare un programma ambizioso, che va certamente al di là dell’ormai limitato tempo di vita dell’attuale governo e legislatura. Dopo […]
Davvero inclusiva e in grado di ridurre il gap tra ricchi e poveri. Questo è quanto emerso da uno studio Ocse che ha dimostrato come la scuola italiana sia tra le migliori d’Europa. Fedeli e Renzi hanno espresso piena soddisfazione per i risultati raggiunti, anche se la ministra dell’Istruzione ha comunque aggiunto che “dobbiamo continuare […]
Più di 2 diplomati su 5 si dicono pentiti del corso di studi scelto, anche se in generale poi sono soddisfatti del lavoro intrapreso. Il 70% continua gli studi, specie se è uscito dalla maturità con un voto alto. Stage, esperienze all’estero e anche le esperienze di alternanza scuola – lavoro aiutano a trovare con più […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento