Tuttoscuola: Studi e rapporti comparativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Studi e rapporti comparativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Studi e rapporti comparativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

studenti al centro dell'azione politica richiesta fidae

In Italia pochi laureati e utilizzati male. Al Sud studenti indietro di un anno

 “L’Italia, negli ultimi anni, ha fatto notevoli passi in avanti nel miglioramento della qualità dell’istruzione“, ma sono forti le differenze nelle performance degli studenti all’interno del Paese, “con le regioni del Sud che restano molto indietro rispetto alle altre“, tanto che “il divario della performance in ‘Pisa’ (gli standard internazionali di valutazione) tra gli studenti […]

materie seconda prova maturità 2025 elenco completo

PISA: qualità ed equità non sono inconciliabili

L’ultimo fascicolo di PISA in Focus (numero 76) contiene un approfondimento sul tema di se e quanto le scuole contribuiscano alla riduzione dello svantaggio socio-economico, e può essere consultato cliccando sul seguente link: How do schools compensate for socio-economicdisadvantage?  Come sempre il punto di riferimento è costituito dai risultati dell’indagine PISA, in questo caso di quella […]

Ocse, Italia maglia nera spesa pubblica nell’istruzione. Fedeli: ‘Dal 2014 c’è già stato un cambio di passo’

Italia maglia nera nell’area Ocse per la spesa pubblica complessiva nell’istruzione nel 2014. È quanto afferma l’organizzazione nel suo ultimo studio, sottolineando che Roma ha riservato il 7,1% della spesa delle amministrazioni pubbliche al ciclo compreso tra la scuola primaria e l’università. Un calo del 9% rispetto al 2010, secondo il rapporto “Indice di un […]

Scuola italiana tra le più stressanti al mondo e studenti sempre connessi: il nuovo rapporto Pisa

Ansia da interrogazione, da compito in classe, da brutto voto. E poi un consumo estremo, quasi compulsivo, del web. È il ritratto degli studenti italiani fatto dal nuovo rapporto Pisa, il Programma di valutazione triennale degli studenti quindicenni realizzato dall’Ocse, il cui nuovo volume viene presentato oggi a Londra e che mostra come la scuola […]

Forgot Password