
Processi formativi


Via alle prove Invalsi 2022 alla scuola Primaria: adesione supera il 99 per cento

Prove INVALSI 2022: tutte le date

Un gruppo di lavoro del MI contro la dispersione

Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Ad un mese dall’inizio della scuola, Save the Children e Tuttoscuola lanciano in un webinar gratuito di cui è già disponibile la registrazione un approfondimento su tre temi chiave nel contrasto alla dispersione scolastica, che sono anche al centro del nuovo triennio di “Fuoriclasse in Movimento”:1. Il protagonismo degli studenti, la consapevolezza che la partecipazione degli studenti alla vita scolastica è […]
La conferenza del 7 ottobre 2021 del Presidente del Consiglio Draghi con i Ministri dell’Istruzione e dell’Università per l’avvio del PNRR nei settori dell’istruzione e della ricerca ha un sapore storico. Assistere ad un innesto di parecchie decine di miliardi in un settore che ha visto negli ultimi decenni soprattutto tagli è una notizia, accompagnata […]
Da diversi anni il numero di alunni delle scuole statali sta diminuendo, ma, contrariamente a quanto si può pensare, il numero di alunni con disabilità continua ad aumentare in valori assoluti, con una incidenza (numero alunni per ogni disabile inserito) che tende ad abbassarsi sempre più. Dieci anni fa nelle scuole statali vi era mediamente […]
Sono 24.800 i partecipanti alla consultazione “Scuola, riapertura a settembre: quali priorità, quali timori?” promossa da Regione Lombardia tra l’inizio dell’estate e il 10 settembre. A volersi ‘raccontare’ sono state soprattutto le famiglie: 15.914 i genitori/parenti (64,1%), 5.611 insegnanti/personale non docente (il 22,6%); 2.895 gli alunni/e (l’11,6%), 380 i dirigenti scolastici (1,5%). Dati in linea […]
Nell’atto di indirizzo definito dal ministro Bianchi per il 2022 viene dedicato ampio spazio al ‘Contrasto alla dispersione scolastica, riduzione della povertà educativa e dei divari territoriali’. “Il tasso di dispersione scolastica degli studenti italiani, nonostante il trend decrescente registrato negli ultimi anni, continua ad attestarsi al di sopra della media europea (2019) pari al […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento