Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

dispersione scolastica sicilia rapporto stc

Investire sul tempo scuola per combattere la dispersione/1

Ogni volta che compare una ricerca sulla dispersione scolastica nel nostro Paese i dati sono sempre allarmanti, ma più o meno uguali e molto lontani dalle richieste dell’UE. Le recenti rilevazioni ISTAT ripropongono situazioni critiche al sud e nelle isole, mentre abbandoni più contenuti si registrano in alcune aree del nord e del centro, ma […]

PREMIO “Equità in educazione”

BANDO-REGOLAMENTO DEL PREMIO “EQUITA’ IN EDUCAZIONE” Art. 1 (Istituzione) Per iniziativa del prof. Orazio Francesco Niceforo è istituito e bandito, con decorrenza dall’8 aprile  2024, il Premio annuale “Equità in educazione”, dell’importo di euro 1.000 (mille) per ciascun vincitore, per un totale di complessivi euro 5.000 (cinquemila), rivolto a giovani ricercatori (fino a 38 anni) […]

Istituito premio ‘Equità in educazione’, mille euro per i giovani ricercatori per migliorare le chances di successo dei giovani

Per iniziativa del prof. Orazio Niceforo, componente della Redazione di Tuttoscuola, docente a contratto di “Sistemi scolastici contemporanei” nell’Università di Roma Tor Vergata, è stato istituito e bandito con decorrenza dall’8 aprile 2024, il Premio annuale “Equità in educazione”, dell’importo di euro 1.000 (mille) per ciascun vincitore, per un totale di complessivi euro 5.000 (cinquemila), […]

prove invalsi 2023 date e lettera ricci

I test Invalsi misurano, non valutano

Ogni tanto riemerge il dibattito sulla distinzione tra misurazione e valutazione. Una distinzione ben chiarita in un classico testo di Aldo Visalberghi del 1955 (Misurazione e valutazione nel processo educativo, Edizioni di Comunità), ma che continua ad essere oggetto di fraintendimenti e polemiche, come si è ben visto anche recentemente sulla questione dell’inserimento dell’esito dei test […]

Investire sul tempo scuola per combattere la dispersione/2. La scuola aperta

Le vere criticità dipendono dalla situazione socio-culturale della famiglia e dell’ambiente in cui i ragazzi vivono, oltre che in questa particolare contingenza che manifesta ancora i postumi della pandemia. A detta sempre dell’INVALSI gli allievi immigrati dimostrano maggiore resilienza, allora il problema per tutti è quello di evitare l’abbandono, mantenendo con la scuola un rapporto […]

Forgot Password