
Dimensionamento istituzioni scolastiche


Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) organizza, in collaborazione con Anitec, Uncem, RAI Scuola, MIUR, e Legambiente, il prossimo 27 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 13.30, presso l’Auditorium “Antonianum” di Roma in viale A. Manzoni 1, il convegno “Piccole scuole crescono – Trame sociali in rete. Possibili scenari per superare l’isolamento”. […]
Lite a distanza nei piccoli comuni di montagna per accaparrarsi gli alunni, pur di non chiudere le scuole. Accade al confine tra la provincia di Pistoia e quella di Bologna. Il sindaco di Sambuca Pistoiese (Pistoia), Marcello Melani ha scritto ai genitori per smentire quella che lui stesso definisce ‘una bufala’. “In quest’ultimo periodo […]
Era prevista in queste ore, invece, all’ultimo momento, la trattazione del nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche è stata cancellata dall’ordine dei lavori della Conferenza unificata. Le Regioni, infatti, non hanno accettato il diktat del Mef che pretendeva di portare a mille il limite di alunni per conferire autonomia alle istituzioni scolastiche. Sembra che […]
Decolla in Piemonte il liceo sportivo. L’aula di Palazzo Lascaris ha, infatti, approvato i criteri per la definizione del Piano di dimensionamento scolastico 2014/2015 e dei nuovi indirizzi nelle scuole secondarie di secondo grado. Si partirà, pertanto, con l’attivazione di 8 sezioni, indicativamente una sezione per provincia, in scuole autonome che hanno il liceo […]
Risolto il problema della classe pollaio al liceo musicale “Verga” di Modica, nel ragusano, formata da quarantanove alunni, tra cui un disabile. Lo rende noto il deputato regionale Orazio Ragusa, che commenta: “Il buon senso ha prevalso“. “Avevo fatto presente al Direttore dell’Ufficio scolastico regionale, che era impensabile attivare una sola classe per 49 […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento