Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La riorganizzazione della rete scolastica (dimensionamento) ha una ricaduta sulle istituzioni scolastiche dove hanno sede le direzioni e le segreterie, ma non sulle scuole (plessi scolastici e istituti) dove i docenti svolgono le lezioni per gli alunni.In proposito, il ministero dell’istruzione e del merito si è affrettato opportunamente a precisare che il dimensionamento previsto dalla […]
Senza volere scomodare Trilussa e la media dei polli da consumare, la media nazionale attuale dei docenti per istituzione scolastica (105,8 docenti/istituzione) nasconde diverse situazioni di elevata complessità e di difficile gestione. Accanto a scuole con meno di 100, o addirittura meno di 50 docenti (ce ne sono, anche se sempre meno), ce ne sono […]
Merita attenzione, soprattutto da parte dei decisori politici, il documento di ampio respiro strategico, “Rilanciare la scuola”, presentato la settimana scorsa dalla Cisl scuola. Alcune analisi e proposte della fenomenologia scolastica sono in linea con elaborazioni di Tuttoscuola, come, ad esempio, il problema del dimensionamento delle istituzioni scolastiche. All’avvio dell’autonomia scolastica le istituzioni scolastiche erano […]
Mentre inizia la terza settimana di audizioni nelle Commissioni istruzione del Senato e della Camera sugli schemi di decreti legislativi in attuazione della delega della 107/15, non mancano sorprese che vanno anche oltre il merito delle proposte. È il caso, ad esempio, dello schema n. 377 per la formazione iniziale e di accesso nei ruoli […]
Continua l’equivoco sul piano triennale dell’offerta formativa il cui termine di presentazione è slittato, come si sa, dalla fine di ottobre (come prevedeva la legge 107/15) al 15 gennaio p.v. per ragioni oggettive di forza maggiore (il nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche scade a fine anno).
Si potrà convenire che la scadenza del dimensionamento […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci
Questo sito web utilizza cookies per la piattaforma Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche aggregate sull’utilizzo del Sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito ecc...). OkMaggiori informazioni