Altri dalla categoria
Supplenze, concessa proroga di un giorno per invio modello B, sindacati: ‘Non è sufficiente’
“A rischio la continuità didattica, chiediamo garanzie per i precari e rispetto per il lavoro delle segreterie”. Così i Segretari generali di Flc Cgil, Cisl scuola, UIL scuola Rua e Snals Confsal, rispettivamente Francesco Sinopoli, Maddalena Gissi, Giuseppe Turi e Elvira Serafini sottolineando come “a pochi giorni dalla scadenza dei termini per l’inserimento nella piattaforma […]
Supplenze scuola, Fedeli: ‘Nessuna proroga’. Circa 342 mila modelli B già inseriti a sistema
“L’ anno scorso erano 200 mila e questa volta sono arrivate una media di 150 domande al minuto. Siamo intervenuti immediatamente”. Lo ha affermato al Messaggero, la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, sulle domande pervenute online su cui ha aggiunto che non ci sarà una proroga: “No, siamo già al 30% delle domande smaltite – ha dichiarato […]
La supplentite male incurabile?
Nell’intervista rilasciata l’11 marzo dalla ministra Valeria Fedeli al quotidiano romano Il Messaggero non poteva mancare la questione della supplentite, il male cronico che accompagna da anni la scuola italiana e che puntualmente ogni ministro che si avvicenda al Palazzo della Minerva a viale Trastevere dichiara di volere debellare senza mai riuscirci. “Supplentite e precariato, […]
Posti sostegno in deroga: aumento vertiginoso, però…
Da alcuni anni è evidente lo sforzo notevole del Ministero dell’istruzione per corrispondere, mediante l’incremento dei posti di sostegno, all’aumento continuo di alunni con disabilità che vengono inseriti nelle scuole statali. Nell’ultimo quinquennio (dal 2011-12 al 2016-17), mentre il numero dei ragazzi inseriti ha fatto registrare un incremento complessivo del 17,3%, passando dai 198.672 del […]
La Corte costituzionale boccia le supplenze reiterate
Illegittimità costituzionale della normativa che disciplina le supplenze del personale docente e del personale amministrativo, tecnico e ausiliario nella parte in cui “autorizza, in violazione della normativa comunitaria, il rinnovo potenzialmente illimitato di contratti di lavoro a tempo determinato per la copertura di posti vacanti e disponibili di docenti nonché di personale Ata, senza che […]