Tuttoscuola: Commenti e Idee

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Commenti e Idee

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Commenti e Idee: Altre Notizie

Altri dalla categoria

educazione socio emotiva: le le linee guida

Testa, cuore e mano. Una linea guida per l’educazione socio-emotiva

«Solo ciò che colpisce l’uomo nella forza comune della natura umana, cioè nel cuore, nello spirito e nella mano, è per esso veramente, realmente e naturalmente formativo». E’ questa una delle innumerevoli affermazioni con le quali John Heinrich Pestalozzi insiste nei suoi scritti sulla triade formativa: testa, cuore e mano. Si dice persino che fosse […]

Il cuore della didattica: che cosa significa oggi educare?

Una buona didattica guarda oltre il recinto dell’aula scolastica, allestisce dispositivi che puntano alla formazione integrale della persona, che la aiutano a costruire, in modo non velleitario ma attrezzato, il proprio progetto di vita. Il compito dell’insegnare ad apprendere, che oggi giustamente appare centrale nell’azione dell’insegnante, non si riduce al campo delle discipline di studio, […]

Domande e risposte sulla scuola paritaria, che è pubblica

Ecco che cos’è difficile in quest’epoca: gli ideali, i sogni e le belle aspettative non fanno neppure in tempo a nascere che già vengono colpiti e completamente devastati dalla realtà più crudele. È molto strano che io non abbia abbandonato tutti i miei sogni perché sembrano assurdi e irrealizzabili. Invece me li tengo stretti, nonostante […]

bambina bocciata a 7 anni

Dall’alba in spiaggia ai cieli stellati: fermiamo la moda dei compiti per le vacanze ‘creativi’

Negli anni ci siamo chiesti spesso se i compiti per le vacanze avessero ancora un senso. Come accade spesso per questioni come il grembiulino, le merendine salutiste e la fantomatica educazione gender, l’opinione pubblica si accende e si divide con grande facilità su aspetti di poca rilevanza perché toccano aspetti di costume formali e mai […]

voti a scuola dibattito valutazione

Quei dottori di ricerca plurispecializzati, assunti con concorso ad hoc appena un anno fa, e ora ‘in fuga’ dal MIM

La Repubblica, in un articolo pubblicato lo scorso 1° agosto a firma di Salvo Intravaia, ricorda la procedura eccezionale voluta dal Governo Draghi, un unicum nel panorama dei concorsi pubblici, che ha consentito il reclutamento di 50 dottori di ricerca, quale contingente di alta professionalità, per potenziare gli uffici centrali e periferici del Ministero dell’istruzione […]

Forgot Password