
Commenti e Idee


Iscrizioni a scuola 2021: è tempo di scegliere (e di avere il coraggio di cambiare logica)

Compiti per le vacanze di Natale: perché gli studenti non possono godersi le Feste?

Quell’ambiguo appello alla scuola in presenza

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Caro Presidente, le parole da lei pronunciate il 14 settembre, all’apertura del nuovo anno scolastico, fanno rimpiangere il fatto che le sempre complesse vicende della politica italiana le abbiano impedito, ormai più di trent’anni fa, di portare a termine il suo impegno come ministro dell’Istruzione, in particolare per quanto riguarda l’attuazione del progetto di autonomia […]
Una delle ragioni che non consentono a un insegnante di dire “Ho fatto sempre così, e ho ottenuto buoni risultati: perché cambiare?” è molto semplice. Se si desidera ancora ottenere buoni risultati, non ci si può affidare agli automatismi professionali consolidati in anni di lunga esperienza, se non altro perché sono cambiati gli alunni, è […]
Piccoli e grandi eventi occupano, alternandosi, una parte della prospettiva. Il caso, il tempo, le esperienze intervengono a modificare gli scenari, più o meno come il vento fa con le nuvole. Sono una di quelle persone che, a quasi sessant’anni, ancora non ha imparato a dire “vado al lavoro”, ma ripete a se stessa e […]
Al tempo del Coronavirus chiunque vorrebbe avere come migliore amico il Demone di Laplace e a pochi giorni dall’avvio dell’anno scolastico, ancora di più. Perché? Chi è, che fa? È il protagonista del determinismo assoluto, possessore della conoscenza totale, capace, quindi, di prevedere il futuro e magari perché no fornire i dati necessari per riaprire […]
Cosa ricorderemo di questa calda estate tra un anno? Probabilmente nessuno avrà memoria di Briatore e del Bilionaire, del caldo africano e del recente compleanno della Ministra. Mi chiedo invece se la polemica dei nuovi banchi o delle sedie con rotelle, a seconda dell’ottica dalla quale vogliamo inquadrare il problema, sarà più o meno ricordata. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento