
Commenti e Idee


CPIA: migliorare il riconoscimento dei crediti e la personalizzazione dei percorsi formativi

PIRLS 2021, in lettura buoni risultati dell'Italia, ma non abbassiamo la guardia

Con-petere o competere?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un carissimo saluto agli amici di Tuttoscuola, buon Natale! Vorrei che il prossimo sia un anno fortunato per la nostra scuola. Dopo 3 anni di resistenza tenace e assolutamente soddisfacente al Covid con lo scopo di creare una situazione dove bambini, ragazzi e alunni hanno potuto continuare la loro vita e il loro apprendimento, ci […]
Caro Babbo Natale, i sogni appartengono ai bambini ma noi adulti possiamo fare molto per realizzarli. A scuola, ad esempio, possiamo aiutare bambine e bambini a diventare persone libere. La scuola è il luogo magico che può migliorare le vite di tutti, può rendere possibile l’impossibile. L’ho visto da docente e da ministro, oggi da […]
Una “chiamata alle armi” per tutti coloro che lavorano, a qualsiasi titolo, nel mondo della scuola. È questo il senso delle poche righe che mi accingo a scrivere. Senza retorica, la COP27 ha fallito. L’unica cosa buona, un fondo per aiutare i Paesi più afflitti dalla crisi climatica, non ha alcuna declinazione pratica. A Sharm […]
Lavori socialmente utili per gli studenti violenti. E’ questa la proposta del neo ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che in questi giorni sta facendo discutere. In effetti il problema della tenuta scolastica dei cosiddetti “comportamenti problema”, soprattutto per quanto riguarda le scuole secondarie, è sempre più complessa. Nel corso degli anni si sono […]
Una buona didattica guarda oltre il recinto dell’aula scolastica, allestisce dispositivi che puntano alla formazione integrale della persona, che la aiutano a costruire, in modo non velleitario ma attrezzato, il proprio progetto di vita. Il compito dell’insegnare ad apprendere, che oggi giustamente appare centrale nell’azione dell’insegnante, non si riduce al campo delle discipline di studio, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento