
Ordinamenti e riforme


Ocse-PISA 2022/2. La ricetta Ocse è forse utile per l’economia, ma per l’educazione?

IEA ICCS 2022, Educazione civico-politica, Italia (a 13 anni) promossa

Martedì 5 dicembre i risultati di PISA 2022

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Se i dati ministeriali attestano l’emorragia di iscritti agli istituti professionali, rilevata dal 2013-14 a tutt’oggi, per un totale di quasi 52mila iscritti in meno al primo anno (183.566 nel 2013-14 e 86.789 in questo nuovo anno scolastico, compresi gli iscritti agli IeFP), va detto, invece, che “l’emorragia interna”, cioè gli abbandoni di chi aveva […]
Anche il ministro Valditara, come altri suoi predecessori, prova a riformare l’istruzione tecnico-professionale. Alcune settimane fa, al termine del Consiglio dei Ministri che ha approvato la sua proposta di riforma contenuta in un disegno di legge per l’approvazione da parte del Parlamento, il ministro ha dichiarato: “Oggi l’istruzione tecnica e professionale diventa finalmente un canale […]
Uno studio appena pubblicato nella prestigiosa collana dei “Brookings Papers on Economic Activity”, realizzato da Anne Case e Angus Deaton, noti economisti dell’università di Princeton (Deaton, inglese, ha vinto il Nobel per l’economia nel 2015), presentato sul “New York Times” da Michael T. Nietzel, esperto di istruzione superiore, dimostra con dati alla mano che negli […]
La rassegna stampa “Il Punto” del Corriere della Sera riprende la notizia, diffusa dalla stampa tedesca, che due giovani insegnanti di una scuola secondaria superiore sita in piccolo centro del Brandeburgo, nella Germania orientale, sono stati costretti a chiedere il trasferimento a causa del dilagare tra gli studenti – ma anche nella popolazione locale – […]
Dalla Gran Bretagna giunge la notizia che il Labour Party, guidato da Keir Starmer, 57 anni, il moderato neo-blairiano che nel 2020 ha sconfitto il socialista radicale Jeremy Corbyn e che è dato per nettamente favorito alle elezioni del prossimo anno, intende eliminare le esenzioni fiscali di cui godono da sempre le scuole private britanniche […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento