
Ordinamenti e riforme


USA/1. Miguel Angel Cardona nuovo ministro dell’istruzione

Maturità 2021, verso il maxi orale. Azzolina vede la maggioranza e stringe sui tempi: 'Dare certezze'

USA/2. Con Biden i dreamers tornano a sognare

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’indagine TIMSS – Trends in International Mathematics and Science Study – è una rilevazione internazionale, avviata nel 1995 dalla IEA (International Association for the Evaluation of Educational Achievement), finalizzata a valutare e porre a confronto ogni quattro anni le competenze in matematica e scienze acquisite dagli studenti iscritti al quarto e all’ottavo anno di scuola, corrispondenti in […]
Martedì 15 dicembre, alle ore 10.00, ITS ITALY ospiterà un incontro on line (qui la registrazione) per delineare il futuro degli Istituti Tecnici Superiori e per parlare di quale riforma sia necessaria per rendere la formazione superiore davvero rispondente ai bisogni del paese e dei suoi giovani. È facile intuire l’importanza di questo percorso se […]
Nel 2019 mgliorano i risultati degli studenti italiani in matematica: in quarta primaria sono superiori alla media internazionale, in terza media in linea. Risultati medi significativamente superiori a quelli del passato. Eppure gli studenti non la sopportano. Le ragazze vanno peggio dei ragazzi (anche le più brave) e più si cresce, più l’insofferenza nei confronti […]
L’Europa ha fissato al 40% la percentuale di giovani di età compresa tra i 30 e i 34 anni che abbiano conseguito un livello di istruzione elevato (parauniversitario, laurea triennale, laurea magistrale, specializzazione, master, ecc.) ISCED da 5 a 8. Si tratta di un obiettivo strategico, funzionale anche allo sviluppo, all’imprenditorialità e alla efficacia della […]
Negli scorsi anni, poche ore dopo la pubblicazione annuale dei dati relativi agli Indicatori chiave dell’istruzione in Europa (Education and training monitor), il ministero dell’istruzione forniva prontamente l’informativa in merito, accompagnata da sobrie valutazioni soprattutto con riferimento agli esiti delle competenze dei nostri quindicenni in lettura, matematica e scienze. Quest’anno, inspiegabilmente, il MI, nonostante disponesse […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento