Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

invalsi 2024, secondo i risultati netto miglioramento in inglese

Regno Unito: un nuovo curriculum per una nuova era. Verso la personalizzazione dell’istruzione

Nel cuore del dibattito sull’educazione britannica si fa strada una proposta dirompente: costruire un curriculum scolastico che risponda alle sfide della nuova era, lasciando definitivamente alle spalle modelli obsoleti. Lo sostiene Peter Hyman, docente di storia e dirigente scolastico londinese, già consigliere di Tony Blair e ora tra i più ascoltati consiglieri del leader laburista […]

caso della scuola chiusa per la fine del ramadan e dichiarazioni cisl e valditara

Le politiche scolastiche della ‘Nuova America’/1: l’universal school choice

Il manifesto elettorale di Donald Trump, basato sulla proposta dell’universal school choice, è una delle politiche pubbliche più controverse degli ultimi anni negli Stati Uniti. Si tratta di una sfida complessa che coinvolge aspetti sociali, culturali, tecnici e amministrativi, mettendo in discussione il ruolo dello Stato, le forme di rendicontazione pubblica, la competizione tra scuole […]

rondine, mim firma protocollo

Verso una scuola superiore quadriennale/1. Prende corpo il ‘doppio canale’

L’avvio della sperimentazione della filiera tecnico-professionale quadriennale promette bene, ammesso che il numero di nuovi iscritti sia adeguato. La spinta del PNRR è stata decisiva per una modifica dell’ordinamento già matura da tempo, sia sul versante dello sviluppo formativo dei giovani, sia su quello delle attese del mercato del lavoro, sia per ridare equilibrio ad […]

La scomparsa del Direttore Francesco De Sanctis

Il Ministero dell’Istruzione è in lutto per l’improvvisa scomparsa del dottor Francesco de Sanctis, già Direttore Generale presso gli Uffici Scolastici Regionali di Lombardia, Piemonte, Lazio, Veneto, e in precedenza Provveditore agli studi presso il Provveditorato agli studi di Milano. Cultore ed esperto di legislazione scolastica aveva anche insegnato nelle Università Link e eCampus. Romano, […]

Scuola USA in crisi profonda, certificata dalla NAEP

La newsletter di Edsurge.com del 30 gennaio 2025 presenta un quadro estremamente preoccupante della situazione della scuola americana. Sulla base degli ultimi risultati rilevati dalla NAEP (National Assessment of Educational Progress), il più autorevole istituto statunitense di valutazione degli apprendimenti, il livello delle prestazioni degli studenti americani alla fine dell’ottavo anno (corrispondente alla nostra terza […]

Forgot Password