
Accordi sulla formazione

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Alle ragioni che inducono a considerare sbagliata e ‘provinciale’ la deferenza nei confronti della lingua inglese dedica il suo consueto intervento su Tuttoscuola il pedagogista Benedetto Vertecchi, pubblicato nel numero di giugno del nostro mensile. “Pensare di ridare smalto al sistema universitario italiano sostituendo scadenti insegnamenti nella lingua patria con insegnamenti ancora più scadenti […]
Posti in piedi alla RAI, giovedì scorso, per la firma dell’Intesa con la quale l’Ente televisivo pubblico e il Miur hanno preso l’impegno di collaborare per riorganizzare su base crossmediale i servizi educational della RAI. Dopo la cerimonia della firma si è svolta una singolare conferenza stampa alla presenza di almeno trecento persone, tra […]
Le 14 Associazioni facenti parte del FONADDS (Forum nazionale delle Associazioni dei docenti e dirigenti scolastici) in una lettera inviata al Miur esprimono forti perplessità riguardo alla comunicazione relativa al corso di formazione “Docenti tutor: le competenze di tutorship d’aula” della Direzione generale per il personale scolastico. Come si legge sul sito dell’Aimc, l’associazione […]
Entro una settimana (il termine prorogato è stato fissato al 12 dicembre) si chiuderà il monitoraggio sulle Indicazioni per il primo ciclo presso l’Ansas, mediante la compilazione on line di un questionario appositamente predisposto. Ci risulta inoltre che il Miur ha chiesto agli Uffici scolastici regionali di raccogliere “buone pratiche” e segnalare positive esperienze. […]
L’Accademia dei Lincei entra nelle scuole. L’anno scolastico 2011-2012, che si inaugura oggi al Quirinale con il presidente Giorgio Napolitano e il ministro Mariastella Gelmini, segna l’avvio della collaborazione tra il Ministero e l’Accademia dei Lincei per le attività di divulgazione e potenziamento della cultura nelle scuole. I progetti si svolgono su tre linee parallele […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento