
Dibattito


Orientamento ed esperienze all’estero, stanziati ulteriori 151 milioni

Approcci pedagogici innovativi: la narrazione esperienziale

Indicazioni nazionali. Che fine hanno fatto?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La questione del rapporto tra istruzione ed educazione affonda le sue radici nel dibattito svoltosi in Italia nel corso dei lavori preparatori dell’Assemblea costituente, e poi nel confronto che ebbe luogo in aula in sede di approvazione della nuova Costituzione repubblicana, entrata in vigore l° gennaio 1949. Mentre, da una parte, i costituenti, ben consapevoli […]
Nel mese di febbraio 1986, intervenendo alla “Convenzione dei giovani socialisti”, l’allora vicesegretario unico del PSI, Claudio Martelli, lanciò una proposta destinata per qualche mese a terremotare il dibattito sul finanziamento delle scuole private legalmente riconosciute (non erano ancora state istituite le scuole paritarie, pure previste dalla Costituzione): quella di assegnare alle famiglie un buono […]
Vietare gli strumenti digitali o favorirne un uso consapevole e controllato, in classe e in famiglia? Tre autorevoli studiosi, specializzati in campi disciplinari diversi ma in costante dialogo e in forte interazione nel comune oggetto di studio – lo psicologo e neuroscienziato Vittorio Gallese, il filosofo e storico dell’evoluzione tecnologica Stefano Moriggi e il pedagogista […]
L’impegno del ministro Valditara volto ad ampliare la gamma dei percorsi di istruzione di istruzione secondaria superiore per gli studenti in uscita dalla scuola media in modo da soddisfare anche le esigenze, le aspettative e le possibilità di successo di tutti – soprattutto dei più inclini a forme di apprendimento di tipo più pratico che […]
Gli obiettivi del Rapporto promosso dalle Fondazioni Agnelli e Rocca sono stati esposti al pubblico intervenuto alla presentazione dei risultati della indagine a Palazzo San Macuto dai rispettivi direttore, Andrea Gavosto, e presidente, Gianfelice Rocca, che non hanno mancato, nei loro interventi, di formulare alcune proposte fondate sui risultati della ricerca, rivolte agli attuali decisori […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento