
Ordinamento scuola primaria

Potenziamento del tempo pieno della primaria. Dove?

Scuola primaria: gli alunni calano, ma al tempo pieno aumentano

Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sul tema del possibile anticipo dell’obbligo scolastico, riceviamo questa riflessione da Maurizio Parodi, che volentieri pubblichiamo. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. ————— Non spingete! Pare si stia per riproporre, oltre al servizio militare obbligatorio, anche l’anticipo […]
Dopo un lungo e travagliato percorso e anni di attesa, lunedì scorso, con la pubblicazione della circolare ministeriale n. 3 del 13 febbraio 2015, ha visto finalmente la luce la certificazione delle competenze per il I ciclo. La circolare è accompagnata da linee guida e da modelli di certificazione da definire al termine del […]
5 giugno 1990. Il Parlamento approva in via definitiva i nuovi ordinamenti della scuola elementare (ora primaria). La legge viene pubblicata il 15 giugno successivo con il n. 148 ed entra in vigore il 30 giugno 1990. Il ministro che l’aveva condotta in porto era Sergio Mattarella, da meno di un anno preposto al […]
Un corsivo di Giovanni Belardelli, pubblicato nel Corriere della Sera dello scorso 15 gennaio, cita un esperimento effettuato in due scuole primarie romane (classi terze, quarte e quinte) con la supervisione del pedagogista Benedetto Vertecchi: è stato assegnato agli alunni il compito di scrivere poche righe tutti i giorni, da 4 a 6, ma a […]
Nell’audizione alla Camera in Commissione Cultura la Uil scuola ha chiesto tutela e stabilità per le pluriclassi di scuola elementare con particolare attenzione a quelle ubicate nei territori montani. Quello delle pluriclassi è un problema antico determinato prevalentemente dalla caratteristica del territorio (zone montane, piccole isole) e, a volte, anche dalla difficoltà dei Comuni […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento