
Laboratori


Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
C’è un’ipotesi nel rapporto finale che merita particolare considerazione per originalità e potenzialità di sviluppo: le 300 ore per laboratori a rete e per gruppi piuttosto che per classi. Sul territorio le istituzioni scolastiche, meglio se raccordate tra loro, possono “specializzarsi” in particolari attività di integrazione e supporto al normale insegnamento, che le famiglie e […]
L’autonomia scolastica è partita da un anno ed è bene tenerla sotto osservazione. Fra i primi a pensarci è stata l’Università Luiss “Guido Carli” di Roma, che ha istituito un apposito Osservatorio con questi obiettivi: Attivazione di un Laboratorio per l’autonomia, per analizzare e monitorare la crescita della cultura e degli strumenti dell’autonomia nelle […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento