
Indicazioni nazionali scuola primaria


Rileggere le Indicazioni nazionali nel nuovo scenario sociale e culturale

Per includere non basta non bocciare

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Mentre sul territorio nazionale è in corso la consultazione delle scuole sulla bozza delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo per l’infanzia e il primo ciclo, al ministero dell’istruzione continuano gli incontri e i confronti con le Associazioni di categoria (giovedì scorso è stata la volta delle associazioni delle scuole paritarie). E proprio dalle Associazioni […]
Il testo della bozza delle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo, pubblicata il 31 maggio dal ministero e attualmente oggetto di lettura e approfondimento da parte delle scuole, mancava dell’introduzione iniziale. Una mancanza rilevata nella presentazione alle organizzazioni sindacali e alle associazioni di categoria, alcune delle quali avevano sospeso il […]
A seguito degli incontri che hanno avuto luogo presso il Miur di presentazione della bozza delle nuove Indicazioni per il curricolo del primo ciclo, il Coordinamento scuole infanzia ha fatto conoscere le proprie osservazioni, sostanzialmente positive. In particolare, il Coordinamento ha apprezzato la scelta di effettuare il lavoro di revisione delle Indicazioni sulla base […]
La FLC-cgil durante l’incontro per la presentazione della bozza delle Indicazioni nazionali per il curricolo, dopo aver manifestato forti perplessità riguardo ai tempi e alle modalità di consultazione delle scuole che non danno garanzie di una effettiva partecipazione di tutta la “comunità professionale, ha: chiesto informazioni sulle misure di accompagnamento per l’implementazione della […]
Prime reazioni dopo la presentazione alle Organizzazioni sindacali della bozza delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo. La Cisl-scuola ha richiamato la necessità che il testo sia dotato di una “premessa” che dia ampio spazio e senso sia alla centralità della persona, cosi come ampiamente esplicitato nel testo del 2007, sia all’orientamento già dalla scuola primaria, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento