Tuttoscuola: Riforme Moratti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme Moratti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme Moratti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Bilancio del berlusconismo scolastico

La notizia del ritiro di Silvio Berlusconi dalla vita politica, almeno come primo attore, segna la formale conclusione di una intera fase della storia italiana, quella apertasi nel 1994 con la sua ‘discesa in campo’ e conclusasi di fatto con la nomina di Mario Monti a suo successore alla guida del Governo. E’ tempo […]

Pc e tutor al posto degli insegnanti?

In una lettera aperta inviata al ministro dell’istruzione Francesco Profumo, pubblicata con evidenza nel portale del sindacato, il segretario nazionale della Flc Cgil Domenico Pantaleo parla tra l’altro di “classi ancora senza insegnanti, personale ausiliario, tecnico e amministrativo non ancora nominato, grande confusione e difficoltà  determinate dagli effetti del dimensionamento scolastico e dai tagli agli […]

Scuola da 13 a 12 anni?/1. Se ne parla da 40 anni

Tornano a circolare voci, non smentite, sulla riduzione del percorso scolastico a 12 anni, anziché i 13 attuali, anche per porre i giovani italiani in una condizione di parità con quelli del resto del mondo economicamente sviluppato, dagli USA al Giappone a quasi tutta l’Europa, dove la scuola secondaria finisce a 18 anni e non […]

Dibattito sul LES/2. Da ‘opzione’ a materia comune

Un’alternativa radicale al passaggio dell’opzione economico-sociale allo status di Liceo sarebbe quella di prevedere l’insegnamento/apprendimento delle principali discipline caratterizzanti questo specifico percorso di studio, e in particolare dell’economia e del diritto, in tutte le tipologie di scuola secondaria superiore, compresi gli istituti tecnici e professionali. Se è vero, come si sostiene da molte parti, […]

Il dibattito sul LES: da ‘opzione’ a Liceo

In questa edizione della Newsletter dedichiamo particolare attenzione al dibattito sull’educazione economica, che i nostri lettori hanno l’opportunità di seguire online anche attraverso il portale interattivo di Tuttoscuola.com, dove è possibile intervenire sui temi in discussione. Riassumiamo brevemente, in primo luogo, i termini della questione, per poi passare ad alcune ipotesi che sottoponiamo all’attenzione […]

Forgot Password