Tuttoscuola: Riforme Gelmini

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme Gelmini

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme Gelmini: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il dibattito sul LES: da ‘opzione’ a Liceo

In questa edizione della Newsletter dedichiamo particolare attenzione al dibattito sull’educazione economica, che i nostri lettori hanno l’opportunità di seguire online anche attraverso il portale interattivo di Tuttoscuola.com, dove è possibile intervenire sui temi in discussione. Riassumiamo brevemente, in primo luogo, i termini della questione, per poi passare ad alcune ipotesi che sottoponiamo all’attenzione […]

Dibattito sul LES/2. Da ‘opzione’ a materia comune

Un’alternativa radicale al passaggio dell’opzione economico-sociale allo status di Liceo sarebbe quella di prevedere l’insegnamento/apprendimento delle principali discipline caratterizzanti questo specifico percorso di studio, e in particolare dell’economia e del diritto, in tutte le tipologie di scuola secondaria superiore, compresi gli istituti tecnici e professionali. Se è vero, come si sostiene da molte parti, […]

Riforme Gelmini: in arrivo i pareri del Consiglio di Stato

Si è svolta l’adunanza della sezione consultiva del Consiglio di Stato che doveva formulare il parere definitivo sui tre regolamenti di riforma delle scuole superiori che riguardano licei, istituti tecnici e professionali. La procedura prevede che il parere debba essere formalmente chiesto dal ministero, e si prevede che ciò possa accadere rapidamente,nel giro di […]

Attacco della Cisl Scuola al modello gelminiano della primaria

Far uscire la scuola primaria da una situazione “estremamente confusa e pericolosa“. A sottolineare questa esigenza è il segretario generale della Cisl scuola, Francesco Scrima, secondo il quale il modello varato dal precedente Governo “non regge, né per quanto riguarda i tempi, né per quanto attiene all’organizzazione della didattica“. “La scuola della maestra unica […]

De Mauro: L’università è a pezzi, la scuola può salvarsi

“La scuola può salvarsi. L’Università l’hanno fatta a pezzi. Della ricerca è quasi inutile parlare“. Lo afferma Tullio De Mauro, linguista, scrittore ed ex Ministro dell’Istruzione, in un’intervista a ‘Il Messaggero’. “E’ evidente a moltissimi esperti di economia che stiamo già pagando, in termini di produttività, un deficit di ricerca. Ma nessun politico ne parla. […]

Forgot Password