Riforme Gelmini

Attacco della Cisl Scuola al modello gelminiano della primaria

De Mauro: L'università è a pezzi, la scuola può salvarsi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dall’anno scolastico 2014-15 la riforma delle superiori, arrivata al quinto anno, andrà a regime. Se nel complesso, alla fine del biennio iniziale delle superiori riformate, non si è registrata una significativa inversione di tendenza negli abbandoni, per alcuni indirizzi le cose, invece, sono andate diversamente. Come nei licei, ad esempio. Nei licei classici, prima […]
Si parlerà di Silvio Berlusconi nei libri di storia? E come se ne parlerà? Tra gli storici – citiamo tra gli specialisti della materia Antonio Gibelli con Berlusconi passato alla storia (2010) e Giovanni Orsina con il recentissimo saggio Il berlusconismo nella storia d’Italia – è già in corso la ricerca di una chiave interpretativa […]
Di fatto, tra tocchi e ritocchi, fughe avanti e marce indietro, la scuola italiana è rimasta fondamentalmente la stessa. L’era berlusconiana si conclude dunque con un nulla di fatto con l’eccezione forse, e con molte limitazioni, della tematica della valutazione di sistema. Eppure le premesse e le promesse di cambiamento, quelle evocate dalle “tre i” […]
“Bene non modificare la riforma Gelmini sull’università perché per tre anni il Parlamento ha lavorato su modelli che, soprattutto per il reclutamento dei docenti, prevedono criteri di valutazione e abilitazione nazionale di valenza europea e internazionale“. Anche Valentina Aprea, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Cultura della Regione Lombardia e fino a pochi mesi fa […]
In questa edizione della Newsletter dedichiamo particolare attenzione al dibattito sull’educazione economica, che i nostri lettori hanno l’opportunità di seguire online anche attraverso il portale interattivo di Tuttoscuola.com, dove è possibile intervenire sui temi in discussione. Riassumiamo brevemente, in primo luogo, i termini della questione, per poi passare ad alcune ipotesi che sottoponiamo all’attenzione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento