Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Secondo Mimmo Pantaleo, segretario generale della Flc-Cgil, la comunicazione con cui il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia-Romagna, Marcello Limina, ha richiamato i dirigenti scolastici al comportamento da tenere con gli organi di informazione costituisce “una gravissima lesione alla libertà di manifestazione del pensiero e il tentativo di mettere il bavaglio alle legittime proteste dei […]
Prende le difese del direttore dell’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia Romagna Marcello Limina dagli attacchi della Flc Cgil il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, che in una nota dichiara: “Condivido e sostengo pienamente l’operato del direttore dell’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia Romagna, dottor Marcello Limina, che ha invitato tutto il personale della scuola ad osservare un comportamento istituzionale“. […]
I regolamenti dei nuovi istituti tecnici e professionali prevedono dal prossimo anno scolastico, come è noto, la riduzione oraria delle classi non ancora a riforma, pur nella conferma dei vecchi ordinamenti. Le classi interessate sono quelle successive alle prime con esclusione delle quinte per i tecnici e delle quarte e quinte per i professionali. […]
Il consigliere del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Max Bruschi ci ha scritto per rispondere all’intervento del dirigente scolastico Salvatore Provenzani, sulla questione della sovranità del collegio docenti, in relazione alla necessità di avere il sei in tutte le materie per accedere all’esame di Stato. Pubblichiamo volentieri la risposta di chiarimento, invitando gli altri […]
Lieve aumento degli iscritti agli istituti tecnici, crollo delle iscrizioni negli istituti professionali, successo dei corsi di formazione regionali. Stabili i licei, all’interno dei quali si registra la notevole performance dell’opzione “Scienze applicate” (il liceo scientifico senza latino). Sono questi i dati più significativi emersi oggi dal convegno, svoltosi a Milano presso il Museo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento