Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Pubblicati in Gazzetta i regolamenti di riforma delle superiori

Sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, n. 137 del 15 giugno 2010, supplementi ordinari, sono stati pubblicati i tre regolamenti di attuazione della riforma delle superiori, che avevano ricevuto nelle settimane scorse (1° giugno) l’ok di registrazione da parte della Corte dei Conti. I tre regolamenti, dopo una lunga procedura consultiva iniziata un anno fa, erano […]

580 mila alunni domani affrontano la prova nazionale di esame di licenza

Domani prova nazionale Invalsi per 579.869 studenti del terzo anno delle scuole secondarie di I grado, statali e paritarie, impegnati nell’esame di licenza. Il numero è virtuale, perché calcolato sugli iscritti, prima dello scrutinio finale. In effetti potrebbe risultare inferiore di 24-25 mila unità. La prova consiste in test relativi alle discipline di italiano […]

La prova Invalsi è discriminante per gli studenti stranieri?

La prova nazionale Invalsi rischia di essere discriminante per gli alunni stranieri, soprattutto quest’anno che fa media, come tutte le altre (nel 2009 il valore lo decidevano i docenti), sul voto finale. È quanto rilevano dirigenti scolastici e insegnanti, le cui opinioni sono state raccolte dall’agenzia Dire. In particolare, preoccupano le domande di grammatica italiana […]

Invalsi. La prova nazionale non discrimina gli alunni stranieri

L’agenzia di stampa Dire ha raccolto le preoccupazioni di docenti e associazioni per la sorte degli studenti stranieri che alla prova nazionale di italiano potrebbe trovarsi in difficoltà per la scarsa conoscenza della nostra lingua. Qualcuno si è spinto fino a parlare di discriminazione. Il prof. Piero Cipollone, presidente dell’Invalsi, l’istituto che su […]

Quei quadri orari delle nuove superiori…

Sul tema della riforma delle scuole superiori e in particolare sugli orari dedicati all’insegnamento delle varie discipline, ci ha scritto il nostro lettore Antonio d’Itollo, in risposta a un precedente intervento di Renata Collatina. Ne pubblichiamo volentieri l’email. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da […]

Forgot Password