Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’Italia esporta formazione

Dal 4 al 16 luglio si è svolta a Reggio Emilia la prima scuola internazionale estiva di formazione sui problemi educativi dell’infanzia (First International Summer School). 120 i partecipanti provenienti da tutti i paesi del mondo: dall’Arabia all’India insegnanti, pedagogisti, atelieristi, educatori, ricercatori ed amministratori nel campo dell’educazione hanno partecipato a questa prima esperienza […]

Commissari d’esame, perché fare i giustizieri?

In risposta all’intervento di Salvatore Provenzani , ci ha scritto la nostra lettrice Maria Proto. Ne pubblichiamo volentieri la replica. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —- Mi spiace dissentire dal collega Provenzani. Da parecchi anni faccio […]

Emanata la direttiva sul riordino degli istituti tecnici

Il Ministro Gelmini ha emanato in data 15 luglio la direttiva n. 57, con la quale vengono trasmesse le linee guida che “individuano gli orientamenti  per sostenere gli istituti tecnici nell’applicazione delle innovazioni ordinamentali introdotte dal regolamento n. 88/2010, a partire dalle prime classi funzionanti nell’anno scolastico 2010/2011“. Il Ministero ricorda che “le linee […]

Le verità del tempo pieno

La polemica, che alcune settimane fa aveva visto il TG3 e il Miur contendersi la verità su aumenti o diminuzioni delle classi a tempo pieno per l’anno prossimo, è arrivata in Parlamento. L’on. Ghizzoni del PD ha presentato una interrogazione parlamentare con la quale, oltre a chiedere precisazioni sulle varie tipologie di orario settimanale […]

Dalla Fism un appello per i servizi per l’infanzia

Soddisfazione è stata espressa dalla Fism (Federazione Italiana Scuole Materne) per la presentazione, avvenuta ieri, del Piano nazionale per l’Infanzia e Adolescenza, all’Osservatorio nazionale infanzia. “Fra i punti del Piano l’impegno di estendere la rete dei servizi per la prima infanzia (0-6 anni) al quale tuttavia dovrà necessariamente affiancarsi un impegno di spesa adeguato da […]

Forgot Password