Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La provincia di Trento dà il “la” al nuovo anno scolastico non solo con il primo avvio delle lezioni con quattro giorni di anticipo sul resto d’Italia (prima campanella giovedì 9 settembre), ma aprendo anche le scuole dell’infanzia fin dal primo settembre (nelle altre regioni l’infanzia parte insieme agli altri ordini di scuola). Dopo […]
La provincia di Trento dà il “la” al nuovo anno scolastico non solo con il primo avvio delle lezioni con quattro giorni di anticipo sul resto d’Italia (prima campanella giovedì 9 settembre), ma aprendo anche le scuole dell’infanzia fin dal primo settembre (nelle altre regioni l’infanzia parte insieme agli altri ordini di scuola). Dopo […]
Il tempo pieno nella scuola elementare e il tempo prolungato nella scuola media assicurano competenze e livelli di apprendimento migliori per gli alunni che li frequentano? Ne è certa Francesca Puglisi, responsabile Scuola della segreteria del Pd che, prendendo spunto dal Rapporto dell’Invalsi sulla prova scritta nazionale per l’esame di licenza, ritiene che il […]
Un altro importante tassello si aggiunge oggi all’esperienza nazionale per la valutazione del sistema di istruzione nel nostro Paese, riferita, in particolare, ai livelli di apprendimento degli studenti in italiano e matematica al termine del primo ciclo di istruzione. L’Invalsi, l’Istituto nazionale di valutazione del sistema di istruzione, ha infatti reso noto (www.invalsi.it) l’esito […]
I primi dati empirici di questi giorni sulla maturità 2010 evidenziano, con qualche polemica non nuova, il divario tra nord e sud negli esiti brillanti (100 e lode) conseguiti dai neo-diplomati, rilevando un presunto atteggiamento valutativo molto generoso delle scuole e delle commissioni meridionali, a cui non corrisponderebbe un adeguato livello di preparazione dei ragazzi. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento