Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si sta riaccendendo il cerino della definizione degli organici del personale docente, che secondo le previsioni codificate nel piano programmatico dovranno “dimagrire” dal prossimo anno scolastico di ulteriori 19.700 unità. Non sarà facile perché la situazione dei conti pubblici non ammette deroghe. L’innalzamento del rapporto alunni classi (3.400 posti), la riduzione degli insegnanti specialisti […]
È stato pubblicato, finalmente, ieri in Gazzetta Ufficiale (n. 291 del 14 dicembre 2010) il decreto n. 211 del 7 ottobre 2010, con il quale il ministro Gelmini ha definito il regolamento sulle “Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento concernenti le attività e gli insegnamenti compresi nei piani degli studi previsti per i percorsi liceali”. […]
È stato pubblicato, finalmente, ieri in Gazzetta Ufficiale (n. 291 del 14 dicembre 2010) il decreto n. 211 del 7 ottobre 2010, con il quale il ministro Gelmini ha definito il regolamento sulle “Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento concernenti le attività e gli insegnamenti compresi nei piani degli studi previsti per i percorsi liceali”. […]
Notizie di agenzia riferiscono che il ddl Gelmini sull’università sarà esaminato in aula al Senato a partire da lunedì prossimo, 20 dicembre, con previsione del voto finale per mercoledì 22 nella seduta mattutina. L’aula di Palazzo Madama ha bocciato infatti le proposte di modifica al calendario dei lavori sul quale non si era trovato […]
L’Amministrazione scolastica sembrava ferma in attesa del 14 dicembre, nonostante che a livello centrale e periferico un terzo delle poltrone (quattro presso la sede centrale del ministero e sei presso gli uffici scolastici regionali) fosse privo del titolare in un periodo decisivo per l’attuazione delle riforme di riordino ordinamentale del sistema educativo. La settimana […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento