Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il 3 e 4 dicembre al Politecnico di Bari si è svolto il Convegno promosso dall’Assessore all’istruzione Gianfranco Viesti della Regione Puglia su “federalismo e scuola; la scuola in Puglia, presente e futuro”. L’assessore Viesti nel suo apprezzato intervento ha sottolineato tra l’altro che “la Giunta regionale pugliese punta sulla crescita della qualità dei livelli d’istruzione […]
Tutti gli interventi della prima sessione hanno messo in evidenza che abbiamo bisogno di una politica scolastica e formativa capace di portare i giovani e la popolazione adulta verso gli obiettivi di Lisbona. C’è la necessità di costruire un nuovo patto tra istituzioni nazionali, regionali, territoriali e la scuola. Occorre mettere in chiaro “cosa chiedono […]
La chiave interpretativa utilizzata dal 43° Rapporto Censis nell’analisi della realtà sociale italiana è quella della sua tendenza storica a sopravvivere cambiando il meno possibile, tendenza manifestatasi con particolare evidenza in quest’anno di crisi. Si può applicare questa chiave interpretativa anche al mondo della scuola? De Rita non ne ha parlato nella sua presentazione […]
“Serve uno sforzo comune“. Luigi Berlinguer, ex ministro dell’istruzione e dell’università, scende in campo con decisione a sostegno della politica universitaria del ministro Gelmini. In un’intervista al Corriere della Sera, l’ex ministro e attuale parlamentare europeo del PD invita l’opposizione ad evitare “il muro contro muro sulla riforma Gelmini“, e il governo a finanziare atenei […]
Vi sono due certezze sulla riforma delle superiori: partirà dal prossimo anno scolastico e prenderà avvio soltanto dal primo anno. A confermarlo è stata la presidente della Commissione cultura della Camera, Valentina Aprea, intervendo a Job&Orienta a Verona. Lo schema di regolamento sia per il riordino dei licei che per la riforma degli […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento