Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Orari dei tecnici e professionali. Vittoria simbolica?

Lo Snals, che ha promosso il contenzioso vincente sulla riduzione dell’orario di lezione nelle classi intermedie degli istituti tecnici e professionali, ha espresso una contenuta soddisfazione per la pronuncia del Consiglio di Stato che, nel respingere la richiesta del Miur, ha invitato l’Amministrazione a rivedere gli orari a suo tempo definiti. Tutti i sindacati, […]

Gelmini-Targetti: non solo federalismo scolastico nell’agenda dei lavori

Il 6 ottobre il ministro Gelmini incontrerà gli assessori regionali all’istruzione e formazione. L’appuntamento, richiesto dall’assessore Stella Targetti, coordinatrice della IX Commissione della Conferenza delle Regioni, è decisivo per capire se esiste la volontà per migliorare il livello di collaborazione interistituzionale non solo nel breve periodo ma anche e soprattutto nel periodo medio lungo. […]

Scrima dissente da Berlusconi sulla scuola

Come era prevedibile, le parole che Berlusconi ha pronunciato ieri in Senato sulla scuola non sono cadute nel vuoto. Diversi senatori dell’opposizione, tra cui Rusconi del PD, avevano criticato a caldo le parole del premier. Ora prende posizione decisamente la Cisl scuola che, attraverso le parole del suo segretario generale  Francesco Scrima, esprime una […]

Apprendistato a 15 anni utile per obbligo scolastico. In Lombardia

“All’attuazione del diritto-dovere concorrono gli alunni, le loro famiglie, le istituzioni scolastiche e formative, nonché i soggetti che assumono con il contratto di apprendistato”. Così recita il decreto legislativo n. 76/2005 che sancisce la possibilità che il diritto-dovere all’istruzione e alla formazione possa essere esercitata anche con l’apprendistato. La legge Biagi nel 2003 aveva disposto […]

Forgot Password