
Tendenze


Cambiamenti climatici: impossibile ragionarci senza conoscere le discipline scientifiche

Fridays For Future: Fioramonti ha invitato gli studenti a scioperare?

Venerdì 27 sciopero di Fridays For Future, il Ministro approva

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Al Liceo “Virgilio” di Roma – al centro dell’attenzione per una serie di episodi negativi da parte di un gruppo (limitato) di studenti, ampiamente documentati dalla stampa nazionale, a cominciare da quella occupazione con party del mese scorso con danneggiamenti gratuiti, spaccio di alcol e droga e continuata la settimana scorsa con lanci di bombe-carta […]
“La TV pubblica deve diffondere l’educazione finanziaria come obiettivo prioritario. Occorrono meno pentole e cuochi e maggiore conoscenza dei termini economici“. Lo ha chiesto il vicepresidente Acri e presidente della Cassa di risparmio di Fossano Beppe Ghisolfi al convegno sul tema organizzato dall’università di Roma La Sapienza. Con Ghisolfi, autore di un manuale di educazione […]
Sul forte calo degli immatricolati all’università, che sono ormai meno della metà degli studenti che conseguono il diploma di scuola superiore, prende posizione la Flc Cgil attraverso una nota del suo segretario Francesco Sinopoli. “Le cause del fenomeno”, secondo il sindacalista, “sono da attribuire ad almeno tre fattori congiunturali molto evidenti: 1. l’aumento dell’impoverimento delle […]
“Il giudizio sulla manovra non cambia: iniqua e incapace di dare risposte ai bisogni sociali del Paese“. E’ il commento della Rete della conoscenza dopo l’approvazione in via definitiva da parte del Senato della Legge di Stabilità 2016. “Sempre più risorse pubbliche vengono destinate alle imprese sotto forma di sgravi fiscali, ai grandi proprietari […]
Il dirigente scolastico del liceo Virgilio di Roma Irene Baldriga ha sporto denuncia in un commissariato di polizia perché, “durante l’occupazione della scuola alcuni beni sono stati sottratti e altri danneggiati”. La denuncia, a quanto si apprende, sarebbe un atto dovuto, perchè ciò che si trova all’interno dell’istituto costituisce beni dello Stato dei quali il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento